Home NT News Via Carmelina Pellitteri: una strada intitolata all’infermiera scomparsa
NT NewsRegionaliSicilia

Via Carmelina Pellitteri: una strada intitolata all’infermiera scomparsa

Condividi
Condividi

Da alcuni giorni una via di un comune italiano in provincia di Caltanissetta è intitolata ad un’Infermiera

L’ultima decisione presa dal sindaco uscente di Mussomeli, Salvatore Calà, è stata l’implementazione della toponomastica stradale. Alcune vie cittadine sono state dedicate a personaggi illustri locali che hanno lasciato il segno nella comunità.

La splendida figura di Carmelina Pellitteri, coordinatrice infermieristica del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Longo per quasi vent’anni, è stata onorata con una strada a lei intitolata.

La professionista, deceduta precocemente nel 2000 viene ricordata da tutti i colleghi come una figura semplice, col sorriso sulle labbra, mite e assai riservata.

Durante la cerimonia funebre furono suonate la campane a gloria anziché la classica marcia funebre, nel rispetto di un suo desiderio.

La grave perdita per l’intera comunità derivante dalla morte della donna non sarà certo meno dolorosa dopo l’intitolazione di una via, ma il suo ricordo profumerà di infinita umanità in eterno.

 

I colleghi vogliono ricordarla riportando alcune sue parole:

“La mia vita è semplice, ma diventa straordinaria, quando riesco ad amare, ad essere amore per gli altri. Penso che la società di oggi ha bisogno di scoprire e di vivere l’amore, quell’amore che fa rispettare la vita e i valori morali dell’uomo”.

Dal 25 luglio 2017 c’è una nuova Via a Mussomeli, una traversa della Via Madonna delle Vigne che porta verso il serbatoio comunale dell’acqua: LA “VIA CARMELINA PELLITTERI”.

Simone Gussoni

Fonti: ilfattonisseno.it

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Jet lag sociale: perché il cambio d’ora fa male alla salute

Introduzione Due volte l’anno, milioni di persone spostano le lancette avanti o...

MediciNT News

Telemedicina, Enpam lancia corso Ecm (30 crediti) gratuito per per medici e dentisti

1° aprile 2025. La telemedicina diventa alla portata di tutti i medici...