Home NT News Vercelli, va a trovare la moglie in ospedale e apprende che è deceduta il giorno prima
NT NewsPiemonte

Vercelli, va a trovare la moglie in ospedale e apprende che è deceduta il giorno prima

Condividi
Vercelli, va a trovare la moglie in ospedale e scopre che è deceduta il giorno prima
Condividi

La terribile scoperta è stata fatta da un uomo di 92 anni. Nessuno aveva avvertito lui e i famigliari del decesso.

“Mi scusi, infermiera, dov’è mia moglie? Per caso è stata spostata di letto?”. Chissà, forse sono state proprio queste le parole che un signore molto anziano ha rivolto ai sanitari dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli lo scorso 6 febbraio. Perché nell’unità di degenza dove da due mesi si recava ogni giorno al capezzale della moglie 87enne, c’era un’altra donna.

Si erano salutati la sera prima, dandosi appuntamento per l’indomani, come sempre. E lei non aveva minimamente accennato a un trasferimento. Eppure lì non c’era. Né qualcuno del reparto sapeva spiegargli l’assenza. Fino a che, dopo una lunga ricerca, un’operatrice ha accompagnato l’uomo di 92 anno all’obitorio, comunicandogli un inaspettato e perentorio: “La signora è morta. Non vi abbiamo trovati, quel giorno ci sono stati dodici decessi”.

Il personale del reparto di Neurologia non sarebbe perciò riuscito a mettersi in contatto con la famiglia della donna, al momento del decesso. E nessuno si sarebbe poi preoccupato di avvertire marito e nipoti. Erano sposati da 64 anni. E lui non si sarebbe mai aspettato di apprendere della sua morte in questo modo. Improvviso. Freddo. Arido. Non si sarebbe mai aspettato di non poterle stare accanto, in quel momento. L’ultimo. Di non poterla vegliare. E di non essere nemmeno a conoscenza che se ne stava andando.

La notizia, riportata ieri dalla rivista La Sesia, fa decisamente riflettere sulla qualità dei servizi erogati al cittadino da parte del nostro Ssn, che al di là delle tante chiacchiere peri-elettorali, sta seria faticando a rimettere realmente il paziente “al centro”. Che la Asl di Vercelli abbia provato a scusarsi con una nota più o meno costernata, è un altro discorso: “Porgiamo le nostre condoglianze alla famiglia, siamo addolorati per questo inescusabile errore e stiamo adottando i provvedimenti ritenuti adeguati alla gravità dello stesso”.

Alessio Biondino

Fonte: La Sesia, Corriere della Sera

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...