Il contributo approvato dalla Giunta sostituisce quello precedente, oggetto di ricorso davanti alla Corte Costituzionale.
La Giunta regionale della Valle d’Aosta ha licenziato un disegno di legge da sottoporre al Consiglio Valle riguardante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione del Servizio sanitario regionale”. Il provvedimento introduce per il triennio 2022/2024 un’indennità sanitaria temporanea per il personale della dirigenza medica e il personale infermieristico titolari di contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno con l’Usl della Valle d’Aosta, che integra il trattamento economico nella misura mensile determinata in sede di contrattazione integrativa aziendale.
Lo comunica l’assessorato della Sanità, precisando che “tale indennità sostituisce quella già istituita dalla legge di stabilità regionale per il triennio 2022/2024, oggetto di ricorso davanti alla Corte Costituzionale, tutt’ora pendente”.
“La proposta legislativa varata dalla Giunta – spiega l’assessore regionale alla Salute, Roberto Barmasse – discende da un confronto intercorso nell’ambito della leale collaborazione interistituzionale, per il tramite del Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie, con i ministeri interessati per superare le criticità emerse e sfociate nel contenzioso pendente dinanzi alla Corte Costituzionale. Con l’adozione di ulteriori atti affronteremo presto anche la questione relativa all’indennità di cui potranno beneficiare i medici e gli infermieri assunti part-time a tempo indeterminato”.
Redazione Nurse Times
- Punta la pistola contro il medico del 118: “Salva la mamma o ti ammazzo”
- Farmaco contro diabete e obesità è un “super scudo” salva-cuore: previene infarto e ictus nei pazienti ad alto rischio. Anche in pillola
- Assistenza domiciliare integrata (ADI): lo stato dell’arte nell’analisi di Salutequità
- Alzheimer, semplice analisi del sangue può aiutare diagnosi e stimare gravità con accuratezza del 92%
- Sindrome di Lowe, parte al Bambino Gesù lo studio clinico della Fondazione Telethon sull’efficacia di un farmaco sperimentale per la psoriasi
Lascia un commento