Home NT News Vaccino ReiThera, beffa per i 900 volontari: niente Green Pass
NT News

Vaccino ReiThera, beffa per i 900 volontari: niente Green Pass

Condividi
Coronavirus, il vaccino italiano ReiThera è pronto per i test delle fasi 2 e 3
Condividi

Non solo il blocco alla sperimentazione deciso dalla Corte dei Conti. Chi ha testato su se stesso il siero italiano non avrà neanche accesso alla Certificazione verde Covid-19.

«Ho fatto il vaccino e sono anche stato malissimo, con importanti effetti collaterali: braccio gonfio, febbre alta, malessere per una settimana. Ora ho un numero di anticorpi molto alto. Mi sembra incredibile che, a fronte di questi sacrifici, non venga concesso il Green Pass. Io ho un bambino piccolo e non andrò all’estero. Però ci sono molti volontari che per andare all’estero dovranno fare il tampone, come se non avessero il vaccino. Dopo la mia interrogazione, sulla mia pagina Facebook hanno scritto diverse persone da tutta Italia che sono nella mia stessa situazione. Bisogna fare qualcosa». Così Paolo Tiramani, sindaco di Borgosesia e deputato della Lega, interviststo da Sanità Informazione.

Nei giorni scorsi Tiramani ha presentato un’interrogazione al ministro della Salute, Roberto Speranza, sul tema del vaccino anti-Covid italiano ReiThera, la cui sperimentazione è ferma alla fase 2 perché la Corte dei Conti non ha registrato il decreto della struttura commissariale per la produzione del vaccino. Ma per i 900 volontari che in tutta Italia hanno creduto nel progetto, mettendosi a disposizione dei ricercatori per i test, la beffa è doppia, perché ora si vedono chiudere in faccia le porte della Certificazione verde Covid-19.

Non potranno infatti beneficiare del cosiddetto Green Pass, che in Italia, a partire dal 1° luglio, può essere utilizzato, tra l’altro, per partecipare a cerimonie, eventi pubblici e per accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture. Circa metà di quasti volontari non hanno sviluppato gli anticorpi, ed è stato somministrato loro un placebo. Solo il test sierologico può aiutare a capire chi ha ricevuto ReiThera e chi no.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...