Home Medici Vaccini anti-Covid, Anelli (Fnomceo): “Siano i medici a decidere quali somministrare”
MediciNT News

Vaccini anti-Covid, Anelli (Fnomceo): “Siano i medici a decidere quali somministrare”

Condividi
V-Day, Anelli (Fnomceo): "Comincia una nuova era"
Condividi

Il presidente della Federazione rivendica il “ruolo fondamentale della professione” in questo momento storico.

“Sia il medico a decidere quali vaccini anti-Covid somministrare ai singoli pazienti”. Così Filippo Anelli, presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo), che in un video di Tg Sanità aggiunge: “Il disorientamento che tutti noi constatiamo in questo momento tra i cittadini, ma anche nel personale sanitario, a seguito delle ultime decisioni del Governo e dell’Aifa, porta a una serie di riflessioni. E’ arrivato il momento di sottolineare quanto sia indispensabile il ruolo del medico”.

E ancora: “In fin dei conti è il medico che decide quando somministrare un farmaco. E anche in questa circostanza, visto che i vaccini sono oggi disponibili nella misura di quattro diversi tipi, che sia il medico a decidere. Perché lui può decidere sulla base delle indicazioni, delle raccomandazioni del ministero, ma soprattutto sulla base delle caratteristiche del cittadino che si trova di fronte, valutandone eventuali malattie, vissuto e richieste”.

Conclude Anelli: “Il ruolo che può giocare oggi la professione diventa fondamentale. Il vaccino non può essere somministrato senza una prescrizione medica, perché ogni medico, nel momento in cui prescrive un farmaco, sa cosa sta facendo e sa assumersi le proprie responsabilità. E’ ora che tutti gli taliani riflettano e che la nostra professionalità torni a essere un grande valore per la tutela della salute dei cittadini”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsO.S.S.Politica & Sindacato

CCNL Sanità 2022-2024 firmato: le dichiarazioni di Nursing Up, Nursind, Fials, Cgil, Cisl e Uil

1,784 miliardi stanziati, 581mila lavoratori coinvolti e dichiarazioni contrastanti di Nursind, Nursing...

InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Sanità in stallo: Nursing Up accusa il Governo “Promesse evaporate, infermieri messi da parte”

Lettera aperta di Nursing Up al ministro Schillaci: “Promesse evaporate, stipendi fermi...

Bertolaso: "Carenza di infermieri in Lombardia? Li cercheremo all'estero"
LombardiaNT NewsRegionali

Milano: la grande fuga degli infermieri dalla Lombardia verso Svizzera, Dubai e oltre

Ogni anno circa 3.000 infermieri lasciano la regione tra pensionamenti, partita IVA...