Home NT News Un lifting al cuore dopo l’infarto così si evita l’intervento tradizionale
NT News

Un lifting al cuore dopo l’infarto così si evita l’intervento tradizionale

Condividi
Condividi
Una tecnica mini-invasiva, senza circolazione extracorporea e senza aprire il torace del paziente, è stata sperimentata con successo alle Molinette dall’équipe del cardiochirurgo Rinaldi su un paziente di 54 anni colpito da un infarto esteso. L’uomo, in lista d’attesa per il trapianto era affetto da cardiomiopatia ischemico – dilatativa e da aneurisma anteriore.

Il nuovo intervento – realizzato in collaborazione con il cardiologo Maurizio D’Amico – permette, senza incidere il torace ma passando con una sonda attraverso la giugulare, di ridurre con una sorta di «lifting» la superficie del cuore malato: si rimodella il ventricolo riducendone il volume del 25-35% e restituendo una più naturale contrattilità al muscolo .

Tratto da La Stampa

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
FNopiInfermiere militareInfermieriNT NewsSpecializzazioni

Sistema Sanitario Militare Nazionale a un Passo: le Proposte di UNARMA e FNOPI

Da tempo dibattuta senza sbocchi concreti, la creazione del Sistema Sanitario Militare Nazionale(SSMN)...

Perseguitava un medico e la sua famiglia: arrestato ex infermiere nel Foggiano
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ferrara, infermiere in carcere: accusa di omicidio volontario

Il gip di Ravenna ordina il carcere per il rischio di inquinamento...

NT News

Valorizzazione dell’assistenza infermieristica: in Senato un confronto su strategie e prospettive future

Si è svolto nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica il convegno...