Home Infermieri Troppe aggressioni negli ospedali, infermieri a lezione di arti marziali
InfermieriNT News

Troppe aggressioni negli ospedali, infermieri a lezione di arti marziali

Condividi
Troppe aggressioni negli ospedali, infermieri a lezione di arti marziali
Condividi

Le continue aggressioni alle quali sono costretti gli infermieri hanno spinto le aziende ospedaliere a correre ai ripari. Gli infermieri palermitani avranno un arma in più, in aggiunta ai cartelli antiviolenza affissi in alcuni reparti italiani, che riportano improbabili avvisi nei quali si invitano i pazienti a non picchiare il personale e all’introduzione dei fischietti antiaggressione.

Un vero e proprio corso di autodifesa della durata di 40 ore sarà offerto al personale sanitario per evitare di essere malmenati e apprendere tecniche di rilassamento per aumentare l’autocontrollo nelle situazioni difficili all’interno dell’ospedale.

Non indosseremo il kimono ma gestiremo meglio le situazioni difficili”, dichiara un infermiere che ha aderito al progetto.

Ad occuparsi del percorso formativo, articolato in 20 lezioni, sarà la palestra Táo Jiā di via Sampolo.

Il progetto sarà dedicato ai soli infermieri iscritti al sindacato infermieristico Nursind. Contribuirà anche alla riduzione dello stress nei professionisti sanitari con la speranza di poter diminuire il numero di suicidi.

Ogni lezione sarà gratuita e l’intero programma sarà suddiviso in 20 ore di difesa personale, 10 ore di benessere del corpo e 10 ore di rilassamento mentale (Tai chi). Anche un team di psicologi sarà presente, per offrire supporto ai partecipanti.

La parte dedicata alle arti marziali aiuterà ad avere una panoramica della situazione e a dare sicurezza di gestione del momento. La parte ginnica invece permetterà di mantenere il corpo sano e quindi un benessere psicofisico. La parte meditativa garantirà una via di sfogo attraverso la quale scaricare le tensioni giornaliere permettendo quindi di gestire attimi di panico in maniera più serena.

Queste tre fasi, al termine del periodo di studio e formazione, potranno essere messe in atto correttamente. Ciò aiuterà gli infermieri ad avere una maggiore consapevolezza del controllo delle emozioni.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...