Home NT News Trasparenza sui tempi delle liste d’attesa: solo quattro le regioni virtuose
NT News

Trasparenza sui tempi delle liste d’attesa: solo quattro le regioni virtuose

Condividi
Trasparenza sui tempi delle liste d’attesa: solo quattro le regioni virtuose
Condividi

A Val d’Aosta, Emilia Romagna, Basilicata e Lazio si aggiunge la Provincia autonoma di Bolzano. È il risultato del monitoraggio effettuato dalla Fondazione Gimbe.

L’obbligo per le Regioni, previsto dal 2013, di rendere noti i tempi delle liste d’attesa, è largamente disatteso, con solo quattro di queste e la provincia di Bolzano che mettono a disposizione del pubblico i dati completi e aggiornati. Tre non ne forniscono nessuno, e le altre sono “in mezzo”. La fotografia è in una ricerca della Fondazione Gimbe.

Le regioni virtuose, stando al monitoraggio, sono Val d’Aosta, Emilia Romagna, Basilicata e Lazio. Queste mettono a disposizione i dati aggiornati (nel caso del Lazio addirittura con cadenza settimanale) entro i tempi massimi previsti e per tutte le prestazioni per cui ci sarebbe l’obbligo. Bocciate, invece, Campania, Molise e Toscana, che non rendono disponibile alcun report. E le altre? Calabria, Lombardia e Umbria rimandano ai siti web delle aziende sanitarie, senza effettuare alcuna aggregazione dei dati a livello regionale.

Nove regioni e una provincia autonoma rendono disponibile solo l’archivio storico sui tempi di attesa, con range temporali e frequenza degli aggiornamenti molto variabili: Provincia autonoma di Trento dal 2013 al 2017; Abruzzo dal 2013 al 2014; Friuli-Venezia Giulia dal 2009 al 2014; Liguria dal 2017 a marzo 2018; Marche da settembre 2014 a maggio 2018; Piemonte dal 2009 al 2017; Puglia da aprile 2012 a ottobre 2017; Sardegna da ottobre 2014 ad aprile 2018; Sicilia solo ottobre 2013; Veneto da gennaio 2017 ad aprile 2018.

“Al fine di contrastare questo inaccettabile livello di mancata trasparenza – sostiene Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – , auspichiamo che il nuovo Piano nazionale per il governo delle liste d’attesa definisca criteri univoci per rendicontare pubblicamente i tempi di attesa”.

Fonte: Ansa

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Ulcera tibiale: raro caso dovuto a schegge metalliche

INTRODUZIONE La gestione delle problematiche cutanee croniche risulta complessa, soprattutto tra la...

NT News

Morbillo imperversa negli Usa: mai così tanti casi dal 2000

Continuano a crescere i casi di morbillo negli Usa. Ad agosto si...

Monza, mensa chiusa e niente buono pasto per gli infermieri turnisti: Nursind non ci sta
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Ausl Imola, turnisti hanno diritto a mensa o buono pasto sostitutivo. Fials vince ancora in tribunale

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Fials Imola. Fials Imola, attraverso...

NT NewsO.S.S.RegionaliUmbria

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di...