Home NT News Tragedia sulle Alpi svizzere: anche un infermiere comasco tra le vittime
NT News

Tragedia sulle Alpi svizzere: anche un infermiere comasco tra le vittime

Condividi
Tragedia sulle Alpi svizzere: anche un infermiere comasco tra le vittime
Condividi

L’identità dell’ultima delle sei vittime della tragedia dell’Haute Route è stata oggi resa nota dalle autorità

Si tratta di Andrea Grigioni, Infermiere di 45 anni residente a Lurate Caccivio, in provincia di Como.

Da anni esercitava la professione in Svizzera. Ha trovato la morte nel tragico incidente tra domenica e lunedì, quando le temperature nella notte hanno raggiunto i -5 gradi centigradi ed il vento soffiava a quasi 80 chilometri orari.

Insieme a lui hanno perso la vita anche la guida comasca Mario Castiglioni, precipitando dalle rocce nel disperato tentativo di ritrovare la via per il rifugio de Vignettes e tre amici bolzanini esperti di montagna. Si trattava dell’insegnante 47enne Elisabetta Paolucci e la coppia Marcello Alberti e Gabriella Bernardi, entrambi di 53 anni, lui noto commercialista, lei responsabile delle risorse umane alla Thun.

La sesta vittima è una donna bulgara di 52 anni: si tratta, anche se non ci sono conferme ufficiali, della moglie di Castiglioni, Kalina Damyanova, anche lei esperta scialpinista.

L’identità dell’ultima vittima non sarebbe ancora stata resa nota.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Asp Laura Rodriguez di Bologna: concorso per 4 posti da infermiere

L’Asp Laura Rodriguez di Bologna ha indetto un concorso pubblico, per soli...

NT News

Pericolo guerra, anche l’Italia lavora a un piano per gli ospedali

Il conflitto Ucraina-Russia e i sussulti che si propagano – l’ultimo i...

NT NewsPugliaRegionali

C.A.R.E.S.: da Comune di Andria e Opi BAT un progetto per sostenere chi si prende cura degli altri

In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza delle cure e della persona...