Home NT News Torino, frode delle cooperative di infermieri: al via il processo
NT NewsPiemonteRegionali

Torino, frode delle cooperative di infermieri: al via il processo

Condividi
Torino, frode delle cooperative di infermieri: al via il processo
Condividi

C’è un buco complessivo di 2,5 milioni dietro il fallimento della Approdo e del Sipa. Alla sbarra manca il deceduto monsignor Scirpoli, principale imputato.

A Torino si è aperto il processo per il fallimento della cooperativa Approdo e dello studio associato di infermieri Sipa, molto attivi nell’acquisire appalti, soprattutto in case di cura e ricoveri per anziani, ma senza pagare tasse, contributi e previdenza per i lavoratori. Manca, tuttavia, il principale imputato: monsignor Ernesto Scirpoli (foto), deceduto alcuni mesi fa a 72 anni. La sua posizione, di conseguenza, è stata stralciata. Già nelle fasi precedenti del procedimento, comunque, il prelato aveva stipulato una transazione con i liquidatori della cooperativa, non lasciando alcun danno da risarcire.

Secondo quanto ricostruito dal pm Mario Bendoni, ammonta a oltre 1 milione di euro il buco creato nella Approdo, di cui il sacerdote era amministratore, che distraeva il denaro proveniente dalle gare d’appalto per farlo finire su altri conti, anziché pagare correttamente tasse e previdenza per i dipendenti. Manca invece 1 milione e mezzo dai bilanci della Sipa, accusata di far parte del sistema irregolare di appalti e subappalti – non solo per il personale infermieristico ma anche per le pulizie e altri servizi – messi in piedi da monsignor Scirpoli attraverso numerose società da lui stesso gestite, direttamente o indirettamente, e sulle quali erano scaricati debiti e passivi per poi farle fallire.

Non è la prima volta che Scirpoli, personaggio molto noto negli ambienti diocesani piemontesi, attira l’attenzione della magistratura. Anni fa, infatti, aveva denunciato per estorsione un suo stretto collaboratore, Gianluca Ossola, che gli chiedeva denaro, minacciandolo di rendere pubbliche foto compromettenti. Durante le indagini, coordinate dalla pm Lisa Bergamasco, erano emersi anche gli affari in cui i due erano invischiati. E proprio Ossola, condannato in primo grado per l’estorsione, è ora coinvolto anche nel processo per il fallimento delle società.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Burnout, gli infermieri che ne soffrono sono soggetti a errori
NT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Marzoli Bachini presenta la tesi infermieristica sullo stress lavoro correlato e burnout

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Opi Bat, al via il bando per le migliori tesi di ricerca infermieristica del 2022
NT NewsSpecializzazioniStudentiTesi di Laurea - NeXT

Tesi sul Coordinatore attraverso gli occhi degli infermieri: percezione e scelte formative

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

CittadinoEducazione SanitariaNT News

Encefalopatia epatica: scarti di arance rosse come supporto nella cura

Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (3 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Smettere di fumare in oncologia”

Sulla piattaforma MDG Solutions è attivo il corso Ecm Fad gratuito “Smettere...