Home Specializzazioni Geriatria Torino: cellule staminali iniettate nel fegato di 3 neonati permettono di ritardare il trapianto
GeriatriaNT News

Torino: cellule staminali iniettate nel fegato di 3 neonati permettono di ritardare il trapianto

Condividi
Torino: cellule staminali iniettate nel fegato di 3 neonati permettono di ritardare il trapianto
Condividi

Tre neonati affetti da patologie genetiche che avrebbero reso necessario il trapianto di fegato nei primi mesi di vita sono stati trattati mediante un innovativo approccio terapeutico sperimentale presso la Città della Salute di Torino.

La procedura, che ha previsto l’iniezione di cellule staminali epatiche sane direttamente nel fegato dei piccoli pazienti, ha notevolmente ritardato il trapianto, gettando le basi per correggere diverse malattie genetico-metaboliche con procedura mini-invasiva.

La nuova terapia sperimentale é stata resa possibile grazie alle ricerche sulle cellule staminali epatiche condotte dal gruppo di Giovanni Camussi del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino in collaborazione con il Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino.

Lo studio, frutto della collaborazione tra ospedale Regina Margherita e ospedale Molinette è stato pubblicato sulla rivista Stem Cell Reviews and Reports.

La sperimentazione clinica é stata condotta presso l’ospedale Regina Margherita da Marco Spada, direttore della Pediatria e del Centro Regionale per la cura delle malattie metaboliche del Regina Margherita, coadiuvato da Francesco Porta. Renato Romagnoli, direttore del Centro Trapianti di Fegato delle Molinette, e Dorico Righi, direttore della Radiologia dell’ospedale Molinette, hanno avuto ruolo clinico primario in qualità di co-sperimentatori in questo studio pionieristico.

Essenziale anche l’apporto del Laboratorio del Centro Trapianti di Cellule staminali e Terapia Cellulare del Regina Margherita, diretto da Franca Fagioli, e del Centro di Coordinamento Trapianti, diretto da Antonio Amoroso.

Dott. Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni alla spalla: i consigli degli esperti SIOT

Un dolore alla spalla che non passa, fatica nei movimenti, magari uno...

CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer, scoperto il meccanismo chiave della malattia

Un team di ricerca guidato dal neurobiologo Hilmar Bading, professore dell’Università di...

AbruzzoNT NewsO.S.S.Regionali

Asl Lanciano-Vasto-Chieti: nuove assunzioni di infermieri e oss

Un pacchetto di assunzioni di infermieri e operatori socio-sanitari (oss) per dare...

NT NewsRegionaliTrentino

Infermiera aggredita al San Maurizio di Bolzano: insulti, sputi e spintoni

Insulti, sputi e spintoni. E’ accaduto nella notte di lunedì 25 agosto...