Home NT News Le origini dei guanti chirurgici: nati nel 1889 causa dermatite di un’infermiera
NT News

Le origini dei guanti chirurgici: nati nel 1889 causa dermatite di un’infermiera

Condividi
Le origini dei guanti chirurgici: nati nel 1889 causa dermatite di un’infermiera
Condividi

Caroline Hampton Halsted, Infermiera: la prima ad usare un paio di guanti in sala operatoria

bumc0023-0389-f05

Molte e significative scoperte in campo scientifico sono state fatte, nel corso della storia, accidentalmente o per scopi diversi rispetto alle loro applicazioni successive.

I guanti chirurgici, sono nati per proteggere le mani di un’infermiera, Miss Caroline Hampton, Capo infermiera presso la sala operatoria del Johns Hopkins Hospital di Baltimora, dal 1889. A metà dell’Ottocento gli Ospedali, in Europa come negli Stati Uniti, erano visti dalla popolazione come dei luoghi da evitare, a causa della mortalità (pari al 50%) a cui andavano incontro i pazienti sottoposti ad interventi chirurgici.

In quegli stessi anni Holmes a Boston e Semmelweiss a Vienna avevano introdotto il lavaggio delle mani con derivati del cloro, che avevano ridotto drasticamente le morti per febbri puerperali e poco dopo nel 1867, Lister a Glasgow, aveva cominciato ad utilizzare derivati fenolici per gli strumenti chirurgici, abbattendo così la mortalità dei pazienti sottoposti ad intervento.

download (2)Quasi alla fine dello stesso secolo nelle sale operatorie del Johns Hopkins Hospital l’infermiera Caroline Hampton, a causa di una forte dermatite dovuta proprio all’uso dei derivati fenolici, comunicò al Capo chirurgo il Dott. Halsted l’intenzione di abbandonare quel lavoro per il quale aveva dimostrato grande passione e competenza.

Ma il Dott. Halsted, il quale pensava che la Hampton fosse una donna “inusualmente efficiente”, chiese alla Goodyear Rubber Company di produrre un paio di guanti su misura per la sua Capo infermiera. Fu così che la Hampton rimase a lavorare in Sala Operatoria. Inutile dire che i due nel corso dello stesso anno convolarono a nozze, rimanendo assieme fino alla loro morte.

ScreenHunter_94 May. 18 11.51Dopo qualche mese anche gli assistenti medici cominciarono ad indossare i guanti di gomma. Bisognerà aspettare il 1964, tuttavia,  per la commercializzazione dei primi guanti monouso, grazie alla Ansell che aveva tratto spunto dalle tecniche di produzione dei condom per la loro realizzazione.

Si deve quindi ad una storia d’amore la nascita dei primi guanti chirurgici  e ad un’Infermiera l’introduzione sulla scena operatoria degli stessi.

Rosaria Palermo

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Piano pandemico 2025-2029, le Regioni lo bocciano

Il piano pandemico 2025-2029 messo a punto dal Governo potrebbe rivelarsi una...

Asst Lodi: concorso per 10 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Lodi: concorso per 30 posti da infermiere

L’Asst Lodi ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato...

NT News

Castellone (M5S): “Da patto di stabilità va scorporata spesa per sanità, non per armi”

“Mentre una legge o un decreto possono essere interpretati, nel Dfp parlano...