Home Infermieri FNopi Tavolo Regioni-Fnopi: si lavora per una conferenza nazionale sulla salute
FNopiInfermieriNT News

Tavolo Regioni-Fnopi: si lavora per una conferenza nazionale sulla salute

Condividi
Molise, al via il progetto pilota per l’infermiere di famiglia e comunità
Condividi

Ieri il primo incontro tra le parti. Avviato il confronto sul tema dell’infermiere di famiglia.

Prosegue il lavoro di confronto tra le Regioni e il mondo delle professioni, mediche e sanitarie, che sono assi portanti del Servizio sanitario nazionale. Dopo l’incontro con la Federazione nazionale degli Ordini dei medici, del 16 ottobre scorso, ieri Luigi Genesio Icardi (assessore alla Salute della Regione Piemonte), coordinatore della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, e Sergio Venturi (assessore alla Salute della Regione Emilia-Romagna), presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità, hanno incontrato Tonino Aceti, portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, e Franco Vallicella, del Comitato centrale della stessa Fnopi.

Il confronto ha rappresentato l’avvio del tavolo previsto dal protocollo siglato dalla Fnopi e dalla Conferenza delle Regioni il 20 dicembre scorso. Sono stati affrontati i principali temi relativi allo sviluppo della professione infermieristica alla luce del futuro Patto per la Salute. Sotto questo aspetto si è concordato un percorso che possa portare a una definizione puntuale della funzione e del ruolo dell’infermiere di famiglia, figura che si intende proporre nella stesura definitiva del nuovo Patto.

Questo metodo innovativo di confronto si inserisce in un più ampio contesto, che intende coinvolgere tutte le professioni che a vario titolo lavorano e concorrono allo sviluppo del Servizio sanitario. Un metodo che ha portato alla proposta di una conferenza nazionale sulla salute, che ha già incontrato la valutazione positiva del ministro della Salute, Roberto Speranza, e che vuole essere anche il progetto di una grande alleanza fra le istituzioni statali e regionali e le professioni mediche e sanitarie, con l’obiettivo di rilanciare e valorizzare la sanità pubblica italiana.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...