I risultati dello studio di fattibilità CLASP TR evidenziano una significativa riduzione del rigurgito tricuspidale. Secondo i nuovi dati del primo studio di fattibilità CLASP...
Presentate, durante il Congresso della Società Italiana di Cardiologia, le nuove raccomandazioni per l’impianto valvolare aortico per via percutanea (Tavi). La stenosi aortica...
Un recente studio mette in dubbio la reale azione protettiva di questi dispositivi. Le mascherine con la valvola e le visiere antivirus non...
Un recente approfondimento mostra risultati clinici precoci comparabili a quelli dei pazienti che hanno stenosi tricuspidi trattate con lo stesso approccio. Un approfondimento...
La soluzione dell’impianto transcatetere è un’alternativa non invasiva alla valvola artificiale. La stenosi della valvola aortica (il processo di ispessimento e irrigidimento...
Uno studio svizzero evidenzia i numerosi vantaggi di questa innovazione. Ma servono almeno 10 anni perché diventi disponibile. Tra qualche anno potrebbero essere...
L'insufficienza mitralica è la valvulopatia più comune nei paesi occidentali e la sua prevalenza cresce fortemente con l'età