Riceviamo e pubblichiamo il contributo editoriale di Montinari Mirco, infermiere italiano in UK a beneficio dei colleghi alle prese con una decisione importante sul...
Le vittime sarebbero tutte decedute fra il 1989 e il 2000, per la somministrazione di “farmaci pericolosi” senza adeguata giustificazione medica Almeno 456...
Essere infermiere nel Regno Unito, in buona sostanza, ha completamente perso l’aura eroica e mistica che in passato spingeva molte donne, in particolare,...
Il 23 Febbraio di quest'anno, dopo 10 anni di stallo, il Ministero della Salute italiano e diversi sindacati, in primis la triplice Cgil-Cisl-Uil,...
Era attesa da 7 anni, è stata presentata come un trionfo da Governo e sindacati, ha deluso le aspettative di tutti i lavoratori
Un numero crescente di Infermieri italiani è spinto ad abbandonare il Bel Paese per cercare fortuna all’estero
Corridoi traboccanti di barelle, dove i pazienti vivono attese estenuanti prima di ricevere il via libera per un posto letto in reparto
Chiunque viva o sia venuto in vacanza nel Regno Unito durante queste festività sarà sicuramente incappato, suo malgrado, nella più singolare tradizione inglese:...
Ciao a tutti sono Licia infermiera italiana che come tanti si è trasferita in UK circa un anno fa