Si chiama Zanubrutinib e ha prodotto ottimi risultati soprattutto nei pazienti con linfoma della zona marginale: riduzione del tumore nell’80% dei casi e guarigione...
La conferma arriva da CodeBreaK 100, studio clinico di fase I/II condotto su pazienti in stadio avanzato e con mutazione KRAS. Su pazienti...
I risultati della sperimentazione inducono all’ottimismo i ricercatori. Gli effetti collaterali sono di minima entità. Dopo sette anni di sperimentazione internazionale di Hepavac,...
Tè verde, pomodoro cotto, frutti rossi, uva e melograno sono consuderati “supefood”. Bene gli integratori, ma attenti al fai da te. Gli antiossidanti...
L’esame su cui sta lavorando un team di ricercatori Usa sembra in grado di individuare il 95% dei casi. Si basa sulle vescicole...
A dimostrare l’importanza di questo nuovo ruolo del glucosio nel meccanismo di difesa del tumore, un team di ricercatori dell’IRCCS Candiolo di Torino, in collaborazione...
L’ipotesi di reato è quella di lesioni colpose. Per la querelante, chi la operò avrebbe dovuto svolgere accertamenti più approfonditi prima di diagnosticare...
Sensazione di sete e le urine scure si aggiungono ai segnali rivelatori di quasta grave forma di cancro. Lo rivela uno studio dell’Università...
A beneficiare del complesso intervento, eseguito all’Istituto Tumori del capoluogo pugliese, un paziente 59enne che ora è in buone condizioni. L’equipe di Chirurgia...