Il professor Sharrack, neurologo allo Sheffield Teaching Hospital: “Non è un termine che uso a cuor leggero, ma abbiamo assistito a profondi miglioramenti...
Rilanciamo un vademecum pubblicato su EpiCentro, il portale di epidemiologia a cura dell’Iss. Cosa sono i coronavirus – I coronavirus (CoV) sono un’ampia...
Proponiamo un approfondimento sul tema a cura della nostra collaboratrice Milena Mazzone. Il piede torto congenito è una delle più comuni malformazioni congenite...
Il glucosio è uno zucchero che viene dal cibo, è la principale fonte di energia per le cellule dell’organismo e viene trasportato attraverso...
Si tratta della versione italiana di quelle realizzate dal National Institute for Health and Care Excellence. La malattia di Parkinson è una patologia...
L'ipotesi della J-Curve rappresenta una delle questioni più dibattute nel recente, ma anche attuale, trattamento dell'ipertensione arteriosa
Secondo l'Associazione Italiana per Infermieri di Oncologia per stravaso si intende l'infiltrazione accidentale di farmaci antiblastici nei tessuti sottocutanei e sottodermici attorno alla...
Con il termine flittene si indica una lesione a livello epidermico formata da una vescicola (o bolla) ripiena di liquido sieroso trasparente
È possibile posticipare di ben 18 mesi una SCA (Sindrome Coronarica Acuta) grazie ad un intervento invasivo precoce C’è stata la prima sperimentazione...