La sindrome del cuore sinistro ipoplasico è un difetto del cuore complesso e raro. È causa del 1-2% delle cardiopatie congenite, ossia presenti...
Per il direttore dell’Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche, inoltre, c’è un limite alla velocità con cui le nuove varianti...
Il virologo prevede un picco anticipato anche in Italia, sulla scia di quanto sta avvenendo in Germania e Portogallo. La sintomatologia sembra più...
L’ipertrofia prostatica è una condizione molto comune al di sopra dei 50 anni. Si manifesta con un ingrossamento benigno della prostata: piccola ghiandola...
Con uno stile di vita sano e un intervento tempestivo in caso di sintomi si possono prevenire, o quantomeno limitare, gli effetti di...
Uno Studio del Ceinge evidenzia come la chiave sia nei geni coinvolti nell’attivazione del sistema immunitario. Mutazioni rare che indeboliscono i geni coinvolti nei...
Sensazione di sete e le urine scure si aggiungono ai segnali rivelatori di quasta grave forma di cancro. Lo rivela uno studio dell’Università...
L’ureaplasma urealyticum rientra nelle infezioni sessualmente trasmissibili, è un batterio appartenente alla famiglia dei Mycoplasmataceae che provoca infezione alle vie respiratorie e genitali...
La dislessia rientra tra i disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) che si manifestano come difficoltà ad imparare a leggere, scrivere e fare calcoli. In particolare, la...