Prof. Galli: “Puntare sull’infettivologia per affrontare le nuove minacce pandemiche in arrivo in questo decennio” “Ad oggi il baricitinib è l’unico antinfiammatorio approvato...
Eventi sfavorevoli nella sperimentazione di un nuovo vaccino rappresentano un’opzione possibile. Non si deve perdere la fiducia nella vaccinazione e nello sforzo titanico...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) “Le disposizioni dell’OMS su quarantene e test risentono dell’esigenza delle...
Gli esperti della Società italiana malattie infettive e tropicali smontano le false illusioni che possono derivare dai numeri incoraggianti di questi giorni. Il...
Ecco le indicazioni fornite dalla Società italiana malattie infettive e tropicali per i sospetti casi di infezione da 2019-nCoV. La Società italiana malattie...
Aumentano i contagi tra i giovani (15-24 anni), le diagnosi sono spesso tardive e aumenta il numero delle persone sieropositive viventi (attualmente circa...
Quasi 180mila pazienti trattati. In carcere un detenuto su 3 è viremico, contro i 2 casi su 3 finora emersi dalle analisi. Significativo...
Il ricordo dei colleghi della SIMIT sulla tragica scomparsa del clinico Andrea De Luca nell'incidente stradale sull'A24 a Carsoli
L’immunizzazione antimeningococcica è stata esclusa dall’elenco dei vaccini obbligatori, ma resta raccomandata. Il numero di casi di meningite in Italia «è abbastanza stabile,...