L’estate, tradizionalmente, è un periodo critico per gli anziani, soggetti ad alto rischio di disidratazione, condizione che determina l’aumento della mortalità. Già a...
Ogni anno la campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) “Save lives”, mira ad incrementare l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione sull’importanza dell’igiene delle mani...
La normativa europea in materia di Igiene e sicurezza alimentare si pronuncia in maniera abbastanza dettagliata in merito al mantenimento degli alimenti. Gli...
La gestione dei rifiuti, ovvero l’insieme delle politiche volte a gestire l’intero processo dei rifiuti, dalla loro produzione fino alla loro destinazione...
Recentemente il personale infermieristico dell’Ospedale Santissima Annunziata di Sassari naviga in acque sconosciute e preoccupanti, tanto da criticare la realtà vissuta e percepita...
Con il termine sicurezza (dal latino “sine cura”: senza preoccupazione) si intende indicare ciò che è esente da pericoli. In particolare, per sicurezza...
Il personale del comparto medico, infermieristico ed ostetrico è indubbiamente esposto nell’esercizio della professione sanitaria a rischi occupazionali specifici di diversa natura. Nei...
I vaccini sono miscele o preparati volti ad indurre la risposta immunitaria dell’organismo ricevente, con il fine di produrre l’immunità dal patogeno scelto
Il datore di lavoro, che conosca (o, comunque, abbia possibilità di conoscere) la situazione di rischio di una dipendente per una precedente...