Home sentenza

sentenza

278 Articoli
Cassazione: un uso eccessivo del potere disciplinare per estromettere il dipendente è qualificabile come mobbing
infermieristica legale forenseNormative

Cassazione: un uso eccessivo del potere disciplinare per estromettere il dipendente è qualificabile come mobbing

Riceviamo e pubblichiamo il commento del vicepresidente dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello, alla sentenza emanata dalla Cassazione Civile – sezione lavoro...

1
Normative

Non monitorarono la paziente durante la notte: infermiera e oss condannate

La pena, emessa dalla Corte di Cassazione, è rispettivamente di sei mesi con la condizionale e di quattro mesi senza la sospensione per...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Responsabilità medica: risarcimento dei danni conseguiti all’omessa diagnosi della patologia fetale

Riceviamo e pubblichiamo il commento alla sentenza della Cassazione 3^ sez. civile n. 29333 del 7 dicembre 2017 del vice presidente dell’Associazione Avvocatura...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Cassazione: il dies a quo dell’iter disciplinare decorre dal momento in cui si è venuti a conoscenza del fatto

Riceviamo e pubblichiamo il commento alla sentenza della Cassazione sez. lavoro n. 28891 del 1 dicembre 2017 del vice presidente dell’Associazione Avvocatura di...

Mobbing in corsia: come riconoscerlo e combatterlo 1
infermieristica legale forenseSpecializzazioni

Mobbing o stress? Come riconoscerlo e combatterlo

La Certificazione del Mobbing oggi sta rischiando di diventare una moda, purtroppo chi subisce tale pratica sa che è qualcosa di reale sul piano...

Cassazione: in caso di errore la responsabilità ricade su tutta l’equipe professionale
infermieristica legale forenseNormative

Cassazione: in caso di errore la responsabilità ricade su tutta l’equipe professionale

Riceviamo e pubblichiamo il commento alla sentenza della Cassazione sez. IV penale, 31 ottobre 2017, n. 50038 del vice presidente dell’Associazione Avvocatura di...

La legge “Gelli-Bianco” salva il medico imperito anche se è stata accertata la colpa grave
infermieristica legale forenseNormative

La legge “Gelli-Bianco” salva il medico imperito anche se è stata accertata la colpa grave

Riceviamo e pubblichiamo il commento del vice presidente dell'Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello, alla sentenza del Tribunale di Bologna, Cassazione sez. IV...

Asl Cagliari condannata per demansionamento: risarcire i danni non patrimoniali riconducibili alla lesione dell'immagine professionale degli Infermieri e della dignità personale 1
InfermieriNT News

Asl Cagliari condannata per demansionamento: dovrà risarcire i danni dell’immagine professionale degli infermieri e della dignità personale

Confermando ancora una volta il proprio orientamento, il Tribunale di Cagliari ha accertato la natura demansionante derivante dalla condotta dell’azienda sanitaria convenuta in...

Nessun limite ai turni di Pronta Disponibilità secondo il Tribunale di Appello di Genova
infermieristica legale forenseNormative

Nessun limite ai turni di Pronta Disponibilità secondo il Tribunale di Appello di Genova

Riceviamo e pubblichiamo la nota del vice presidente dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello che riprende la sentenza del 25 ottobre 2017,...