In questo articolo verranno affrontate le tematiche legate alla gestione del Registro degli Stupefacenti
Impennata turismo dentale, 200.000 italiani all’estero per protesi e impianti. Esperti SIdP mettono in guardia È l’Albania, con circa 50 mila italiani ogni...
Il segretario nazionale del sindacato NurSind, Andrea Bottega, ha guidato le discussioni durante il tavolo del rinnovo contrattuale 2022/24 nel comparto sanitario. Le...
L’ossigenoterapia è una pratica medica che consiste nella somministrazione di ossigeno a concentrazioni maggiori rispetto a quelle presenti nell’aria ambiente, con l’obiettivo di...
La psittacosi, conosciuta anche come ornitosi o malattia del pappagallo, è diventata un motivo di preoccupazione globale con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)...
Un recente studio condotto dall’Università di Uppsala, in Svezia, ha messo in luce un collegamento significativo tra la durata del sonno e il...
Il Clostridium difficile (C. difficile) è un batterio a gram positivo che può sopravvivere in ambienti a bassa concentrazione di ossigeno e formare...
La collaborazione tra Italia e Svizzera porta a progressi significativi nel recupero della funzione motoria tramite l’interfaccia cervello-midollo spinale Un ponte digitale tra...
La puntura arteriosa viene eseguita per valutare l’ossigenazione e l’equilibrio acido - base del paziente.