Home salute

salute

2551 Articoli
Lo spermiogramma: quando fare l'esame, preparazione, parametri da valutare
CittadinoEsami di laboratorio

Lo spermiogramma: quando fare l’esame, preparazione, parametri da valutare

Lo spermiogramma è il primo esame a cui gli uomini possono sottoporsi per verificare la propria salute riproduttiva. È un esame diagnostico che...

Coronavirus, ormone dello stress definisce pazienti più a rischio
InfermieriNT NewsResponsabilità professionale

La salute organizzativa all’interno dell’Azienda Sanitaria

Le fondamenta della professione infermieristica sono molteplici e partono dallo sviluppo di competenze ben precise sia dal punto di vista tecnico-pratico che sociopsicologico...

La dott.ssa Gisolfi presenta la tesi sulla violenza di genere tra corpo e mente: il ruolo dell’infermiere
StudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Giammarco presenta la tesi in infermieristica sull’Assistenza al paziente con sclerosi multipla trattato con “short infusion” di Ocrelizumab

Grande successo per il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare...

NExT. Il cuore artificiale nei bambini: un nuovo protocollo per la gestione delle complicanze trombo-emboliche del Berlin Heart Excord Vad
StudentiTesi di Laurea - NeXT

La Sindrome di Burnout e i comportamenti controproduttivi degli operatori sanitari di Pronto Soccorso: studio correlazionale con il picco influenzale

Grande successo per il nostro progetto editoriale denominato NeXT che permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti i professionisti della sanità di poter pubblicare...

Formazione FAD gratuita per infermieri: ottieni subito 120 crediti ecm
ECM e FADInfermieri

Corsi Fad ECM gratuiti per infermieri e altre professioni sanitarie: ottieni subito 150 crediti formativi

Igiene delle mani e covid-19 Obiettivo del corso: Con la consapevolezza della gravità dell’impatto delle infezioni contagiose e del COVID-19, l’eBook presenta un...

La comunicazione con il paziente sordo: barriere comunicative e strategie per il personale sanitario. La LIS nell’attività assistenziale.
StudentiTesi di Laurea - NeXT

La comunicazione con il paziente sordo: barriere comunicative e strategie per il personale sanitario. La LIS nell’attività assistenziale.

“La comunicazione con il paziente sordo: barriere comunicative e strategie per il personale sanitario. La LIS nell’attività assistenziale” è il titolo della tesi...

CVC e PICC, cosa comporta un fibrin sheat?
Infermiere di RianimazioneLaurea MagistraleSpecializzazioniStudenti

Ambulatorio di accessi vascolari: come creare un PICC-team, risultati attesi

A cura di: Dott. Cosimo Della Pietà, Dott.ssa FERRARO ROBERTA, Dott.ssa MATERA BRIGIDA ABSTRACT L’incremento della domanda di cura e assistenza, l’aumento dei...

Nas in azione in tutta Italia: individuati 308 sanitari al lavoro senza vaccino
O.S.S.

Direttore della casa di riposo a processo perché le Oss somministravano farmaci 

Una vicenda che ritorna d’attualità in riferimento alla situazione del Super Oss del Veneto che, come già scritto in altri nostri articoli, potrà...

Sla e demenza frontotemporale, scoperto possibile biomarcatore per diagnosi precoce
NT News

È ufficiale: il tofersen è il primo farmaco efficace in fase 3 nel trattamento della SLA 

Solo per i pazienti con mutazione SOD1 rallenta il declino della funzione clinica, della funzione respiratoria, della forza muscolare CAMBRIDGE, Massachusetts, 4 giugno 2022 – Una luce...