Il presidente della Società italiana di infettivologia pediatrica fa il punto sul percorso che porterà alla somministrazione dei sieri agli adolescenti. “Per la...
Il riconoscimento precoce dell’aggravamento del paziente pediatrico è un obiettivo fondamentale dell’assistenza in pediatria. Vari studi dimostrano che un ritardo nel riconoscimento dei...
La virtual reality consente di “navigare” in ambientazioni fotorealistiche che rappresentano il cuore del bambino Le cardiopatie congenite sono tra le forme di...
I presidenti delle due Società, Di Mauro e Marseglia: “Una guida per tutti”. Quali saranno le conseguenze di medio e lungo periodo del...
Rilanciamo la versione tradotta e adattata in italiano per L’Infermiere, organo ufficiale dlla Fnopi. INTRODUZIONEIl riconoscimento precoce dell’aggravamento del paziente pediatrico è un...
Il relativo studio è stato pubblicato sull’European Heart Journal, la più autorevole rivista cardiologica al mondo. L’infezione da SARS-CoV-2 può presentarsi in modo...
L’ospedale romano, che gestisce la più ampia casistica nazionale in età pediatrica, aderisce alla Giornata mondiale in programma domenica 28 febbraio. La pandemia...
“La conoscenza dei principali fattori di rischio per la salute e di quelli protettivi nei primi mille giorni di vita può cambiare radicalmente...
Il coronavirus è stato identificato nelle “lacrime” di un bambino. Il caso riguarda un 11enne indirizzato alla Clinica pediatrica dell’ospedale San Matteo per indagini mediche, a causa...