Approfondiamo l’argomento grazie al contributo del nostro collaboratore Carmelo Rinnone. Il diritto del lavoratore al riposo settimanale e alle ferie retribuite è un...
La previdenza complementare, secondo pilastro del sistema pensionistico, è disciplinata dal D.lgs. 5 dicembre 2005 n. 252 Il suo scopo è quello di...
Non è da ritenersi prestazione aggiuntiva l’utilizzo del POCT da parte degli infermieri. Per tale motivo, questo non merita un trattamento economico diverso...
Dichiarare il falso sull’autocerficazione è legale? La risposta è no. Per quanto sembri ovvia, una recente sentenza del gup di Milano che avrebbe...
Sono diverse le richieste di chiarimento che arrivano all’indirizzo mail della nostra redazione ([email protected]) sul quesito che riguarda la somministrazione dei vaccini da...
Se l’ostetrica svolge attività infermieristica (con regolare assunzione in questo ruolo) è abuso della professione, secondo la Cassazione (e prima per la Corte...
In un rapporto di lavoro a tempo indeterminato le parti possano decidere di cessare la relazione contrattuale comunicandolo alla controparte con un periodo...
Sin dal 1995 l’Inail tutela come “infortuni” le malattie infettive e parassitarie. La tutela assicurativa comporta, dunque, da un lato, l’intervento dell’Inail che...
Usava i permessi della 104 per un secondo lavoro. Adesso, viene rinviata a giudizio l’infermiera Carla Rebagliati. Si assentava dal posto di lavoro...