Un nuovo strumento diagnostico potrebbe rivoluzionare la prevenzione della morte cardiaca improvvisa nei pazienti con cardiomiopatia non ischemica. Lo studio internazionale DERIVATE, appena pubblicato...
Al Policlinico Paolo Giaccone di Palermo un’equipe di cardiologi e cardiochirurghi ha portato a termine con successo una procedura di impianto di Aurora...
L’intelligenza artificiale potrebbe rivelarsi decisiva anche per la diagnosi di morte cardiaca improvvisa (MCI). A evidenziarlo è uno studio dell’Università di Tampere (Finlandia),...
Il tempo QT all’elettrocardiogramma rappresenta una alterazione della qualità della conduzione cardiaca ed è un parametro elettrocardiografico intimamente correlato alla frequenza cardiaca: all'aumentare della...
La terapia genica ibrida è una tipologia di approccio terapeutico che ha come obiettivo la modifica diretta della sequenza di un gene, permettendo...