Una ricerca condotta dal Yong Loo Lin School of Medicine dell’Università Nazionale di Singapore ha gettato nuova luce sul ruolo di Blastocystis ST7...
Stando ai risultati di uno studio dell’Imperial College of London, alcuni batteri della classe delle Enterobacteriaceae non solo sono resistenti ai carbapenemi (potenti...
Lo dimostra uno studio americano che ha analizzato gli effetti di SER-109 su pazienti colpiti da infezioni ricorrenti del batterio. Un trattamento basato...
La scoperta del teal guidato dal professor Andrea Alimonti potrebbe cambiare l’approccio terapeutico. È stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Science un articolo che testimonia...
Un nuovo studio rivela la possibilità di un migliramento grazie agli acidi grassi a catena corta. Il microbioma intestinale, ossia l’insieme di microrganismi...
Se lo sono chiesto gli autori di uno studio condotto in Cina, che hanno trovato una possibile risposta. Perché qualcuno fa esercizio fisico...
La relazione è stata scoperta da un gruppo di ricerca italiano attraverso un approccio di metagenomica computazionale. Nel microbioma intestinale si può leggere...
Una ricerca coordinata da un gruppo di esperti del Centro di Biologia integrata (Cibio) dell’Università di Trento e pubblicata sulla rivista scientifica Cell...
I dati, forniti dall’Università di Bologna, sono stati pubblicati sulla rivista Frontiers in Microbiology. Il microbiota è una popolazione di microrganismi che colonizza un determinato...