Si stima un raddoppio della prevalenza della fibrillazione atriale entro il 2050. Le malattie cardiovascolari si confermano prima causa di morte in Italia,...
Lavorare duramente, ricevendo poche o nessuna gratificazione, fa male al cuore, letteralmente. Lo stress in ufficio, se non ricompensato adeguatamente, può avere gli...
Il corso Fad eroga 5 crediti formativi ECM ed è gratuito per infermieri, infermieri pediatrici, medici, farmacisti, biologi e dietisti Razionale Scientifico Le...
Le malattie cardiache sono una delle principali cause di morbilità e mortalità in tutto il mondo. Per combattere queste condizioni debilitanti, i farmaci...
Il farmaco di Novartis, approvato dall’Aifa nell’ottobre scorso, è in grado di ridurre significativamente i livelli di colesterolemia LDL con due sole somministrazioni...
Assodata anche la correlazione tra microbiota intestinale e benessere dell’apparato cardiocircolatorio. Secondo i dati Istat del 2017, il 10.4% di tutti i decessi...
Le malattie cardiovascolari costituiscono uno dei problemi più importanti di salute pubblica nel nostro Paese.
I ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, in seguito allo studio sulle apolipoproteine e rischio cardiovascolare, sono giunti ad una conclusione che potrebbe...
L’impatto del Covid-19 ha ulteriormente peggiorato la situazione, già difficile per via dei problemi inerenti prevenzione, accesso alle cure e aderenza al trattamento....