Home ISS

ISS

303 Articoli
Covid, Ecdc: tra vaccinati con due dosi si può stare senza mascherina e distanziamento
Massimo Randolfi

Varianti Covid in Italia: il report dell’Iss

La variante Alfa, nota come “variante inglese” è la più diffusa in Italia, con una percentuale del 74,9% sul numero di casi. Sebbene...

Coronavirus, ok della Sip al vaccino per i minori (over 12)
NT News

Coronavirus, ok della Sip al vaccino per i minori (over 12)

La Società Italiana di Pediatria ritiene “necessario un intervento vaccinale globale, in tutte le età e in tutti i Paesi del mondo”, mentre...

Coronavirus, Figliuolo: "Sì alla seconda dose di vaccino in vacanza. La terza? Siamo pronti"
Massimo Randolfi

Al via la rete integrata per il sequenziamento

Prende forma la rete integrata per il sequenziamento in Italia. Si tratterà di un’unica piattaforma pubblica per la sorveglianza epidemiologica, il sequenziamento dei...

Melanoma, individuato gene in grado di alterare la progressione del tumore
NT News

Melanoma, possibile azione benefica dalla caffeina: lo studio Iss

I ricercatori ne hanno scoperto la capacità protettiva attraverso un aumento della produzione di melanina. La caffeina ha un evidente effetto protettivo contro...

Morti per Covid dall'inizio della Pandemia: il rapporto ISS
Massimo Randolfi

Morti per Covid dall’inizio della Pandemia: il rapporto ISS

In Italia, dall’inizio dell’epidemia fino al 30 aprile 2021 sono stati segnalati al Sistema di Sorveglianza Integrato 4.035.367 casi positivi di Covid-19 diagnosticati...

Coronavirus, l'impatto dell'epidemia sulla mortalità: il rapporto Istat-Iss (2020 e gennaio-aprile 2021)
NT News

Coronavirus, l’impatto dell’epidemia sulla mortalità: il rapporto Istat-Iss (2020 e gennaio-aprile 2021)

Il documento evidenzia un rischio morte ridotto del 95% a sette settimane dalla prima dose di vaccino. L’Istituto nazionale di statistica (Istat) e...

Vaccini anti-Covid ed eventi trombotici: le indicazioni di Siset e Sigu
NT News

Vaccini anti-Covid, report Iss: “Protezione protratta nel tempo”

Gli ultimi dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità fanno riferimento al periodo compreso tra 105 e 112 giorni dalla prima dose. I dati...

Più di un milione di fumatori in più dopo la pandemia
Massimo Randolfi

Più di un milione di fumatori in più dopo la pandemia

La pandemia ha significativamente cambiato le abitudini degli italiani rispetto al fumo: dopo una riduzione ad aprile 2020 rispetto a gennaio 2020 (pre...

Covid- 19, webinar dell'Iss: condividere le esperienze sulla sanità pubblica
Massimo Randolfi

Covid- 19, webinar dell’Iss: condividere le esperienze sulla sanità pubblica

“Le misure sociali e di sanità pubblica rimangono essenziali per limitare la trasmissione del virus. Condividere le evidenze tra i Paesi è fondamentale...