Notch4 rappresenta un possibile bersaglio terapeutico per contrastare l’infiammazione polmonare provocata non solo dal Covid-19, ma anche da tutti i virus in grado...
Si chiama lisozima ed è stato individuato dai ricercatori della Rutgers University di Newark. Un gruppo di ricercatori della Rutgers University di Newark...
Secondo uno studio pubblicato su Nature, il fallimento delle cellule T effettrici può essere la causa del disturbo. A Mark Sundrud, scienziato dello...
Il meccanismo è stato chiarito da uno studio pre-clinico sui sarcomi condotto dai ricercatori Humanitas. Una caratteristica tipica del cancro è sfuggire alle difese immunitarie e creare...
Lo spiega uno studio condotto dai ricercatori dell’Iss e finanziato dalla Fism. La sclerosi multipla è una patologia del sistema nervoso centrale in...
La congiuntivite è un disturbo che può essere acuto o cronico ed ha fattori etiologici multifattoriali. Ci sono cause legata a ad agenti...
Di seguito una breve guida sui farmaci antinfiammatori
Siamo generalmente abituati ad immaginare l’INFIAMMAZIONE come un evento patologico che provoca sintomi evidenti e conclamati (dolore, gonfiore, rossore..) come ad esempio un...