PRESENTAZIONE Il controllo delle infezioni nosocomiali riguarda tutti gli operatori sanitari. Le infezioni delle vie urinarie rappresentano la localizzazione più frequente con circa...
L’Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi – APSILEF nasce a fine 2015 e ha l’obbiettivo principale nella rappresentanza e nel supporto di...
Il 16 Luglio, sulla rivista femminile Vanity Fair, compare un articolo della giornalista Camilla Strada dal titolo “Quante volte dottore?”, che tratta un...
Avete mai pensato alle attività svolte dagli infermieri nel passato? Quando i ventilatori meccanici non erano ancora stati inventati, come potevano gli infermieri...
Il percorso formativo per diventare infermiere ha subìto innumerevoli mutazioni nel corso degli ultimi decenni. Siamo finalmente arrivati ad ottenere un corso di...
Pubblicato qualche giorno fa il resoconto della FNC IPASVI sul numero degli infermieri in Italia. Dalle stime, in Italia sono 47.000 gli infermieri...
Il presidente del collegio Ipasvi di Pisa, dott. Emiliano Carlotti, in una nota indirizzata alla presidente nazionale collegi Ipasvi, dott.ssa Barbara Mangiacavalli e...
La formazione continua in ambito sanitario ridisegna profili professionali sempre più qualificati, adeguandosi alla richiesta di garantire un servizio assistenziale aggiornato e al...
Il “pancreas bionico” iLet è stato presentato dall’ingegnere biomedico Ed Damiano dell’Università di Boston, uno dei leader nello sviluppo del pancreas artificiale e...