Ritorna dopo tanto tempo la rubrica di farmacologia fatta da infermieri per infermieri: #InfermieriInPillole Questa volta ci soffermeremo su uno dei punti nevralgici...
L’anestesia generale è l’abolizione temporanea e reversibile dello stato di coscienza, con l’obbiettivo di mantenere il controllo del dolore ed il normale funzionamento...
Nuove indicazioni giungono dalle società scientifiche IVAS e IANAC in merito all’utilizzo dei dispositivi per accesso vascolare nel paziente oncologico per la somministrazione...
Il presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano, intervenuto alla trasmissione Agorà, ha parlato anche di varianti, vaccinazione dei giovani e...
Gli enormi passi avanti compiuti dalla medicina, grazie alle innovazioni tecnologiche e farmacologiche rischiano di essere vanificate da un problema che riguarda la...
Frequentemente vi sarà capitato di discutere sulle modalità che un infermiere dovrebbe adottare qualora il dosaggio prescritto di un medicinale non sia disponibile...
Intervista al giurista Luca Benci, dopo una sentenza della Cassazione sul tema (a cura di Opi Firenze Pistoia). Se la somministrazione del farmaco...
All’Iss i farmacologi puntano sulla sostenibilità e sul rapporto costo-valore. I FARMACI PER LE MALATTIE RARE – Si è aperto stamattina presso l’Aula Pocchiari...
Oramai, infermieri di molti stati europei e non, convivono con la realtà del potere prescrittivo