Home farmaco

farmaco

174 Articoli
Colite ulcerosa, ok della Commissione Europea al farmaco tofacitinib: arriva anche in Italia
CittadinoFarmacologiaNT News

Colite ulcerosa: parere positivo del Chmp (Ema) per upadacitinib

Scoperto e sviluppato da AbbVie, è un inibitore selettivo e reversibile di Jak, attualmente in fase di studio per numerose malattie infiammatorie immunomediate....

Vaiolo delle scimmie, ok della Fda a farmaco in formulazione endovenosa. Gli esperti: "Pazienti contagiosi fino a 4 settimane dopo i sintomi"
CittadinoEducazione SanitariaFarmacologiaNT News

Vaiolo delle scimmie, ok della Fda a farmaco in formulazione endovenosa. Gli esperti: “Pazienti contagiosi fino a 4 settimane dopo i sintomi”

Via libera della Food and Drug Administration alla versione non orale di TPOXX. L’ipotesi più accreditata è che la malattia si trasmetta attraverso...

Studio Nelson conferma: lo screening del cancro al polmone salva la vita.
CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Tumore al polmone: efficace il farmaco sotorasib

La conferma arriva da CodeBreaK 100, studio clinico di fase I/II condotto su pazienti in stadio avanzato e con mutazione KRAS. Su pazienti...

Artrite psoriasica: nuova opportunità terapeutica disponibile in Italia
CittadinoFarmacologiaNT News

Artrite psoriasica: nuova opportunità terapeutica disponibile in Italia

Si tratta di tofacitinib citrato, primo farmaco orale inibitore delle Janus-Chinasi approvato per questa patologia. Lo produce Pfizer. Dolore, affaticamento, depressione e ansia:...

Inghilterra, abusa di un farmaco contro la tosse: donna muore per insuffiecienza epatica
CittadinoFarmacologiaNT News

Inghilterra, abusa di un farmaco contro la tosse: donna muore per insuffiecienza epatica

Un dosaggio eccessivo di paracetamolo, contenuto nel Lemsip Max (questo il nome del medicilnale) e assunto anche a parte, all’origine del malore fatale...

Apnee notturne, chi ne soffre può andare incontro a malattie autoimmuni
CittadinoFarmacologiaNT News

Apnee notturne, farmaco già noto potrebbe contrastarle

Uno studio svedese evidenzia l’utilità dell’inibizione dell’anidrasi carbonica, trattamento utilizzato per altre patologie. Uno studio dell’Università di Göteborg (Svezia), i cui risultati sono stati...

Mieloma multiplo: nuove speranze dal trapianto autologo di cellule staminali
CittadinoNT NewsOncologia

Mieloma multiplo: nuove speranze di un farmaco a Rna

A riaccenderle è uno studio italiano pubblicato su Haematologica e finanziato da Fondazione Airc per la ricerca sul cancro. Dall’Rna arrivano nuove speranze contro...

Diabete di tipo 2, arriva in Italia il farmaco di ultima generazione
CittadinoFarmacologiaNT News

Diabete di tipo 2, arriva in Italia la prima terapia Glp-1 sotto forma di compresse

Semaglutide va assunto una volta al giorno e, secondo gli esperti, segna l’inizio di una nuova era per il trattamento della malattia. E’...

Cardiologia, al Monzino di Milano si sperimenta il "vaccino anti-infarto"
CardiologiaCittadinoLombardiaNT NewsRegionali

Cardiologia, al Monzino di Milano si sperimenta il “vaccino anti-infarto”

Promette bene il farmaco Inclisiran, prodotto da Novartis, da somministrare solo due volte l’anno. Al Centro Cardiologico Monzino di Milano parte la sperimentazione...