Secondo gli autori di un recente studio, il rilascio graduale del galunisertib può aiutare nella corretta individuazione della terapia. Alcuni ricercatori degli Istituti...
Pubblicata su Opthalmology la nuova classificazione riguardante una patologia che colpisce ogni anno 900 bimbi in Italia. Un bambino su dieci nasce pretermine...
La caposala ha ammesso il furto del farmaco oppioide, aggiungendo di esserne dipendente. Quando il personale dell’ospedale Niguarda di Milano ha capito che...
I risultati dello studio Elevate-Rr evidenziano una sopravvivenza libera da progressione e un minor numero di eventi di fibrillazione atriale con l’uso di...
Numerose le patologie croniche per le quali il “movimento” risulta efficace, riducendo la mortalità. Per l’Organizzazione mondiale della sanità non ci sono dubbi: l’esercizio...
La terapia con Ixekizumab, protratta complessivamente fino a due anni, consente in quasi il 90% dei casi di bloccare o rallentare al massimo...
Importanti novità per i bambini affetti da questa malattia genetica rara. Il farmaco a base di somatropina (ormone della crescita/Gh) liquida (Norditropin*), di Novo...
Un farmaco in grado di bloccare un canale del sodio (NaV1.8) si chiama VX-548 e svolge un ruolo nella segnalazione del dolore. Il...
Un gruppo di ricerca internazionale ha individuato importanti marcatori genici mediante sequenziamento dell’Rna. Il tumore del polmone è la prima causa di morte...