La misura compensativa (prove attitudinali) per il riconoscimento delle qualifiche di infermiere e di infermiere pediatrico conseguite all’estero si terrà il 23 gennaio...
La bozza della Legge Finanziaria, all’articolo 50, prevede che frontalieri, lavoratori italiani in Svizzera e chiunque sia impiegato in uno Stato straniero versino...
Intervistato dal Corriere della Sera, il presidente Amsi (Associazione medici di origine straniera in Italia), Foad Aodi, spiega i motivi dell’emorragia di infermieri verso...
Pianificare un viaggio in un Paese remoto è affascinante, ma richiede un’attenta preparazione per affrontare i potenziali rischi legati alla salute. Malattie sconosciute...
Il Centro Italiano di Solidarietà di Belluno Onlus (CeIS) e il Circolo cultura e stampa bellunese, enti accreditati a organizzare corsi per oss...
Durante l’incontro con Fondazione Samaritanus, Aris e Uneba, associazioni incaricate di selezionare infermieri all’estero per far fronte alla carenza di personale sanitario, il...
La Regione Sardegna comunica sul proprio portale l’approvazione dell’avviso pubblico per la costituzione dell’elenco Tale elenco riguarda chi intenda esercitare la professione regolata...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura del presidente nazionale del sindacato Nursing Up, Antonio De Palma (foto). Non bastava l’amarezza per...
La norma, introdotta durante l’emergenza Covid, è stata modificata e integrata dal Decreto Milleproroghe, che ne ha eseso la vigenza fino al 31...