Un vero e proprio esodo di professionisti della sanitĆ verso lāestero. Eā il rischio concreto che emerge, senza mezzi termini, dal report dellāAmsi...
āCi lasciamo alle spalle un 2023 che ha rappresentato lāanno dei record, e non ĆØ certo una buona notizia, per le richieste di...
Iscrivere gli studenti ai corsi Asa (ausiliario socio-assistenziale) e Oss (operatore socio-sanitario), mentre lāambasciata Italiana allāestero effettua le pratiche per la dichiarazione di valore del titolo...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a cura di Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato Nursing Up. L’assessore al Welfare della Regione Lombardia,...
Fa discutere l’intenzione di reclutare infermieri da Paesi esteri, manifestata da Guido Bertolaso, assessore al Welfare della Regione Lombardia. In risposta a unāinterrogazione...
La Regione Lombardia, per far fronte alla carenza di infermieri e altre professioni sanitarie, intende avviare collaborazioni con Paesi esteri attraverso accordi internazionali...
La misura compensativa (prove attitudinali) per il riconoscimento delle qualifiche di infermiere e di infermiere pediatrico conseguite all’estero si terrĆ il 23 gennaio...
La bozza della Legge Finanziaria, allāarticolo 50, prevede che frontalieri, lavoratori italiani in Svizzera e chiunque sia impiegato in uno Stato straniero versino...
Intervistato dal Corriere della Sera, il presidente AmsiĀ (Associazione medici di origine straniera in Italia), Foad Aodi, spiega i motivi dell’emorragia di infermieri verso...