Il risultato è stato raggiunto grazie al team di scienziati della Washington University School of Medicine a St. Louis in Missouri
Come interviene l’infermiere sul paziente sottoposto a indagini diagnostiche e terapeutiche? Ce ne parla il collega Antonio Savino. Partiamo dal significato generale di...
La relazione è stata scoperta da un gruppo di ricerca italiano attraverso un approccio di metagenomica computazionale. Nel microbioma intestinale si può leggere...
Si chiama Sc(Hi)accia-dca e consente di contattare un’equipe di esperti che suggerisce i percorsi da seguire. Una nuova app che consente ottenere informazioni...
È scritta nel Dna delle cellule tumorali ed è possibile catturarla con nanoparticelle d’oro. Uno studio condotto da un gruppo dell’Università australiana del...
La Fondazione GIMBE ha realizzato una sintesi in lingua italiana delle linee guida NICE per la diagnosi e il trattamento di questa rara...
Arriva la versione italiana della check-list del Guidelines International Network per modificare le definizioni di malattia. L’estensione delle definizioni di malattia, se da un lato...
Si tratta della versione italiana di quelle realizzate dal National Institute for Health and Care Excellence. La malattia di Parkinson è una patologia...
La sintomatologia è tipica dello stato febbrile tra cui eritemi diffusi, congiuntivite, cefalea, astenia e nelle popolazioni anziane o malnutrite i sintomi debilitanti...