Per accedere al finanziamento le Regioni dovranno predisporre i piani dei fabbisogni per l’utilizzo delle risorse. “Il 28 gennaio è stato firmato il...
Lo rivela uno studio diretto da Humanitas e sostenuto da FondazioneAirc. È noto da tempo che il microbiota intestinale svolge un ruolo attivo...
Rilanciamo un vademecum pubblicato su EpiCentro, il portale di epidemiologia a cura dell’Iss. Cosa sono i coronavirus – I coronavirus (CoV) sono un’ampia...
Un importante supporto per pediatri e medici di base contro una malattia difficile da diagnosticare. LE DIFFICOLTÀ NELL’IDENTIFICARE LA NARCOLESSIA – La narcolessia è...
In Italia i diabetici sono 5 milioni. C’è il rischio di esami inappropriati e di diagnosi e cure tardive. Nel mondo si stimano...
Si chiamano Resolvine e possono frenare il processo neurodegenerativo. Lo dimostra uno studio congiunto. Lo sviluppo della malattia di Parkinson potrebbe essere rallentato...
Il risultato è stato raggiunto grazie al team di scienziati della Washington University School of Medicine a St. Louis in Missouri
Come interviene l’infermiere sul paziente sottoposto a indagini diagnostiche e terapeutiche? Ce ne parla il collega Antonio Savino. Partiamo dal significato generale di...
La relazione è stata scoperta da un gruppo di ricerca italiano attraverso un approccio di metagenomica computazionale. Nel microbioma intestinale si può leggere...