Dopo la scoperta che il CoViD-19 una volta penetrato nell’organismo aggrava quadri di pazienti affetti da Ipertensione Arteriosa (recettore Ace2 espresso prevalentemente sulle...
Si tratta del recettore Dpp4, è su tutti i tipi di cellule umane ed è lo stesso su cui agiscono molti farmaci anti-diabete....
Uno studio condotto dall’Università di Bari ha permesso di individuare il ruolo di alcuni mediatori pro-infiammatori prodotti dal tessuto adiposo pericardico. Ora si...
Scoperto un potenziale bersaglio per la terapia. Si tratta di “canali” molecolari presenti sulle membrane cellulari che producono insulina. Scoperto un attore fondamentale...
Se lo sono chiesto gli autori di uno studio condotto in Cina, che hanno trovato una possibile risposta. Perché qualcuno fa esercizio fisico...
Una valida alternativa al microinfusore di insulina e alle terapie multi-iniettive con strumenti tradizionali. Soffre di diabete di tipo 1 circa lo 0,3%...
Bassi livelli di N-nitrosodimetilammina riscontrati in medicinali usati per trattare il diabete di tipo 2. In attesa di ulteriori accertamenti, è sconsigliato interrompere...
Il Dr. Davide Ausili è stato nominato membro dell’Executive Committee della FEND (Foundation of European Nurses in Diabetes), Società Scientifica Infermieristica Europea per...
Semaglutide riduce rischio cardiovascolare e peso corporeo. Può essere somministrato una sola volta a settimana. Buona notizia per gli oltre 4 milioni di...