Home comunicazione

comunicazione

62 Articoli
Comunicazione cellulare artificiale, studio del Cnr-Isof apre nuove frontiere
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Comunicazione cellulare artificiale, studio del Cnr-Isof apre nuove frontiere

Un team di ricerca interdisciplinare coordinato dal Cnr-Isof ha studiato la formazione di nanostrutture organiche all’interno di cellule umane, comprendendone il meccanismo di...

Formazione FAD gratuita per infermieri: ottieni subito 120 crediti ecm
ECM e FADInfermieriMedici

Fad Ecm gratuito per infermieri sulla comunicazione scientifica

Eduiss il portale dell’istituto superiore di sanità offre a tutti gli operatori sanitari un corso Ecm su “La comunicazione scientifica attraverso la pubblicazione...

"Gestione emergenze ed eventi": alla Fnopi lo Smartphone d'Oro 2022
FNopiInfermieriNT News

“Gestione emergenze ed eventi”: alla Fnopi lo Smartphone d’Oro 2022

La Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche è stata premiata per l’impegno nella comunicazione digitale. La Federazione nazionale Ordini professioni infermieristiche (Fnopi) risulta tra...

Coronavirus, studio australiano rivela: "Terapia intensiva 16 volte più probabile per i non vaccinati"
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Terapie intensive aperte e comunicazione con pazienti e famiglie: le lezioni apprese nel periodo pandemico

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a cura della Siaarti (Società italiana di anestesia, rianimazione e terapia intensiva). La terapia intensiva è un...

Coronavirus, "L'importanza della comunicazione con i familiari dei pazienti ricoverati in terapia intensiva": premiata la neo-infermiera Valeria Ambrogi
NT NewsRegionaliUmbria

Coronavirus, “L’importanza della comunicazione con i familiari dei pazienti ricoverati in terapia intensiva”: premiata la neo-infermiera Valeria Ambrogi

La giovane collega, che si è laureata da qualche mese a Foligno, si è aggiudicata il concorso indetto dal Distretto 209 di Inner...

Evento webinar                      La comunicazione in sanità: informazione e relazione di cura nel contesto attuale
CittadinoECM e FADEducazione SanitariaInfermieriinfermieristica legale forenseNormativeProfessioni SanitarieResponsabilità professionale

Evento webinar “La comunicazione in sanità: informazione e relazione di cura nel contesto attuale”

Il 25 febbraio prossimo dalle 14.00 alle 15.30 si svolgerà sulla piattaforma ZOOM (dopo registrazione), l’interessante webinar organizzato da LegalSanità. La partecipazione è...

"Persone" prima che pazienti. Come entrare in relazione con la persona soccorsa
Massimo Randolfi

“Persone” prima che pazienti. Come entrare in relazione con la persona soccorsa

Concetto base che deve essere presente nel bagaglio di ogni soccorritore è la necessità di imparare a riconoscere la “persona” che c’è dietro...

Linguaggio tardivo nei bambini: l'importanza di un intervento tempestivo
NT News

Linguaggio tardivo nei bambini: l’importanza di un intervento tempestivo

Fli e Clasta hanno ha messo a punto un documento per spiegare come risolvere eventuali difficoltà comunicative. Il momento in cui il bambino...

Genova: al via il primo master in Europa in Infermieristica di Famiglia e di Comunità
Massimo Randolfi

Emergenza Covid-19: la comunicazione con la famiglia del paziente.

Sono Livia Carullo, neo laureata in infermieristica. Ho condotto uno studio per la mia tesi di laurea sperimentale; “Gli Effetti dell’emergenza Covid-19 nel...