Rilanciamo un articolo a cura del professor Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di Genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igm). Nell’ultimo bollettino dell’Organizzazione...
Dalla collaborazione tra Cnr-Iom e Ircss Burlo arriva un sistema che permette di identificare gli ovociti più sani. Una collaborazione tra un gruppo...
Profondo cordoglio a Pisa e provincia per la prematura scomparsa di Leonardo Bracci, 46 anni, colpito da un grave male. Leonardo, operatore sociosanitario originario...
Grazie a una collaborazione multidisciplinare, è stata identificata una molecola che blocca la proliferazione delle cellule neoplastiche. In un prossimo futuro la lotta...
La scoperta, pubblicata qualche giorno fa su “Nature Communications”, da parte di un gruppo di giovani studiosi italiani della fondazione IRCCS Santa Lucia,...
Sulla scorta di quanto realizzato in Olanda, presto anche in Italia, verranno aperti dei Villaggi Alzheimer, nei quali ospitare pazienti con questa grave...
DA UNO STUDIO ITALIANO EMERGE IL RUOLO DEL NUMERO DEI “GENI DI RISCHIO” E DELLA QUANTITA’ DI RNA DA ESSI PRODOTTA Come spiega...
Nel «Corpus Ippocraticus», che porta il titolo «Perì aeron, upaton, topon» («Dell’aria, delle acque, dei luoghi») una delle opere più significative di Ippocrate,...