Home cassazione

cassazione

241 Articoli
Confermata la posizione di garanzia dell'infermiere, non più "ausiliario del medico" ma "professionista sanitario"
infermieristica legale forenseNormative

La morte intrauterina del feto non può essere addebitata alle ostetriche se non dimostrato il nesso causale

Riceviamo e pubblichiamo il commento del vicepresidente dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico, dott. Carlo Pisaniello sulla sentenza dellaĀ Cassazione sez. V penale 31 agosto...

Normative

“Non c’ĆØ correlazione tra vaccini e autismo, no al risarcimento”

La richiesta di indennizzo avanzata dal padre di un minorenne, il quale sosteneva che l'autismo del figlio fosse conseguenza di una vaccinazione antipolio...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
Normative

Aadi su sentenza Cassazione “Il malato va risarcito anche se l’intervento ĆØ stato fatto a regola d’arte”

Riceviamo e pubblichiamo il contributo dell’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico sulla sentenza Cass. n. 16503 del 05/07/2017

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

ā€œResponsabilitĆ  sanitariaā€ si alle linee guida come scriminante, purchĆ© aderenti al caso concreto

Riceviamo e pubblichiamo il commento del vice presidente dell'AADI, dott. Carlo Pisaniello sulla sentenza della Cassazione sez. IV penale, 7 giugno 2017, n....

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

L’A.O. paga il danno biologico all’infermiere che ha subito l’aggressione in pronto soccorso durante l’orario di lavoro

Riceviamo e pubblichiamo il commento alla sentenza della Cassazione sez. lavoro, 12 giugno 2017, n. 14566 del vice presidente dell'Associazione Avvocatura di Diritto...

Pagamento quota annuale albo e sentenza della Cassazione: facciamo chiarezza!
infermieristica legale forenseNormative

Si configura il reato di rifiuto di atti d’ufficio se il medico di guardia non visita il paziente

Si configura il reato di rifiuto di atti d’ufficio (art. 328, comma 1, c.p.) se il medico di guardia non visita il paziente...

La legge ā€œGelli-Biancoā€ salva il medico imperito anche se ĆØ stata accertata la colpa grave
Normative

Cassazione condanna medico che allertato dall’infermiere rifiuta di visitare il paziente

Con sentenza del 30 marzo 2017 la corte suprema di cassazione condanna il medico che nonostante le chiamate dell'infermiere si rifiuta di visitare...

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Licenziamento disciplinare per sottrazione di beni aziendali: sanzione sproporzionata

L’Associazione Avvocatura di Diritto Infermieristico dice...Commento a Cassazione; Sez. Lavoro 10838, del 4 maggio 2017

Aadi: Il mero svolgimento di attività di coordinamento non può automaticamente dare diritto alle relative indennità
infermieristica legale forenseNormative

Legge Balduzzi o Legge Gelli? La Balduzzi salva ancora per poco il medico negligente perchĆ© la riforma scrimina solo l’imperizia…

Riceviamo e pubblichiamo il contributo del vice presidente dell’Associazione Avvocatura Diritto infermieristico dott. Carlo Pisaniello Commento a Cassazione sez. IV sez. Penale, 30...