Le attività dell’infermiere cosiddetto “libero professionista” non sono adeguatamente valorizzate, nonostante possano risultare innovative e di qualità
Da quando nel lontano 1990, con la legge n° 341 “Riforma degli ordinamenti didattici universitari”, e con i successivi decreti del MIUR...
L’estate, tradizionalmente, è un periodo critico per gli anziani, soggetti ad alto rischio di disidratazione, condizione che determina l’aumento della mortalità. Già a...
Concepita per favorire la mobilità in totale autonomia delle persone disabili, ‘ELBEE’ è un’automobile che può essere guidata senza ‘scendere’ dalla sedia a...
Il termine “prescrizione” [dal lat. praescriptio –onis, der. di praescribĕre] richiama in prima analisi un’attività peculiare del medico, infatti da sempre, per ragioni storico –...