L’intolleranza al lattosio è una condizione che interessa il 50% circa degli italiani, consiste nell’incapacità dell’organismo di digerire completamente lo zucchero presente nel...
Non è pericoloso, se si cuociono bene i cibi, ma nei soggetti a rischio, come gli immunodepressi, può avere esiti mortali. Dopo i...
Il diabete è noto sin dai tempi più remoti, e le descrizioni di questo disordine mettono in evidenza le gravi conseguenze della carenza...
Ecco una serie di consigli utili sull’alimentazione da seguire durante il trattamento per la malattia. I malati di cancro spesso si interrogano sulle...
Esistono gli articoli fatti per osare, per cercare una reazione, per cercare di ispirare
Dall’Adi, Associazione italiana di dietetica e nutrizione, una serie di regole da rispettare per prevenire brutte sorprese. Con l’innalzarsi delle temperature, tipico dei...
Il grasso viscerale o addominale è un tipo di grasso difficile da smaltire. Può avere origini varie ma una cosa è certa: non...
E’ una proposta di declinazione su scala globale dei principi dell’alimentazione mediterranea. Riduce del 50% il rischio di infarto e ictus, e del...
I consigli di Matteo Piovella, presidente Società italiana di oftalmologia (Soi). L’occhio invecchia precocemente, ma alcuni alimenti possono aiutare a preservarne la salute....