Dall’Adi, Associazione italiana di dietetica e nutrizione, una serie di regole da rispettare per prevenire brutte sorprese. Con l’innalzarsi delle temperature, tipico dei...
Il grasso viscerale o addominale è un tipo di grasso difficile da smaltire. Può avere origini varie ma una cosa è certa: non...
E’ una proposta di declinazione su scala globale dei principi dell’alimentazione mediterranea. Riduce del 50% il rischio di infarto e ictus, e del...
I consigli di Matteo Piovella, presidente Società italiana di oftalmologia (Soi). L’occhio invecchia precocemente, ma alcuni alimenti possono aiutare a preservarne la salute....
Il termine vitamina B12 (o Cobalamina), indica un gruppo di sostanze contenenti cobalto. L’acido folico e i folati sono, invece, anche noti con il nome di vitamina...
La vitamina B3 (spesso indicata con il nome di niacina o vitamina PP) è una vitamina del gruppo B che entra nel metabolismo del cibo...
La vitamina B6, nota anche come piridossina, è una vitamina detta idrosolubile per la sua capacità di sciogliersi in acqua. Non può essere accumulata nell’organismo e, quindi,...
La vitamina B1 (tiamina), come le altre del gruppo B, si scioglie nell’acqua (idrosolubile). La sua presenza è fondamentale per poter ricavare energia...
La vitamina A (retinolo, acido retinoico, retinaldeide) è una sostanza nutritiva importante per la vista, la crescita e il differenziamento dei tessuti, la...