La comunità scientifica accoglie con favore l’okay dell’Aifa alla rimborsabilità del primo inibitore specifico dell’interleuchina IL-23 per il trattamento della malattia di Crohn...
A seguito dell’autorizzazione alla rimborsabilità da parte di Aifa l’anticorpo monoclonale atezolizumab è ora disponibile anche nel nostro Paese per l’indicazione di tumore...
Il rinnovo del contratto dei medici, scaduto nel 2018, è tra le priorità della questione sanità. In media l’aumento sarà di 241 euro...
Alcune preziose indicazioni da parte di Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona. Non è sufficiente controllare la data di scadenza, perché in estate...
Interessanti risultati da uno studio sull’antibiotico-resistenza coordinato dall’Irccs Ospedale San Raffaele e supportato dall’Aifa. Uno studio multicentrico internazionale coordinato dall’Irccs Ospedale San Raffaele...
L’Aifa ha recentemente approvato un trattamento basato sulla combinazione di dabrafenib e trametinib per combattere uno tra i più aggressivi carcinomi della tiroide. Tra...
L’iniziativa giunge dopo l’approvazione, da parte dell’Aifa, di bulevirtide come nuovo trattamento per l’Hdv. “Questo farmaco permetterà di trattare anche senza interferone i...
Prodotto da Daiichi Sankyo, è in grado di abbassare i livelli di C-Ldl. E’ disponibile in formulazione singola o in associazione a dose...
Simg e Simit alleate per il progetto di formazione sulle malattie infettive. Massima attenzione per Covid-19, Hiv e virus epatitici. VECCHIE E NUOVE ARMI...