Home NT News Stalking nell’Ospedale di Brindisi: la risposta degli infermieri sindacalisti accusati
NT NewsPugliaRegionali

Stalking nell’Ospedale di Brindisi: la risposta degli infermieri sindacalisti accusati

Condividi
Stalking nell’Ospedale di Brindisi: la risposta degli infermieri sindacalisti accusati
Condividi

In relazione all’articolo del 17/01/18 a firma di Stefania De Cristofaro dal titolo: stalking nel reparto di malattie infettive: condannati due infermierirappresentiamo quanto segue:

I sig.ri Bianco Luigi e Pollastro Francesco proporranno appello avverso la sentenza emessa dal Tribunale di Brindisi che si è caratterizzata per la totale assenza di valutazione delle prove prodotte dagli imputati.

Basti osservare che la difesa ha citato quale teste il segretario territoriale di F.S.I. il quale ha riconosciuto la paternità dell’azione sindacale condotta dagli imputati.

Nell’articolo viene descritto un episodio che farebbe parte dell’accusa per il quale:

“una volta, poi, la donna venne raggiunta nello spogliatoio da Pollastro e Bianco che con fare minaccioso la mise vicino al muro, il primo urlò ringrazio a Dio che sei una donna, perché adesso finiva male. Diede un pugno vicino al muro e ha fatto saltare una gruccia”.

Ebbene, tale episodio è talmente privo di riscontro che non solo non fa parte del capo d’imputazione, come erroneamente riportato, ma è stato riferito dalla presunta persona offesa solo al processo senza che se ne facesse menzione alcuna nella denuncia e tutte le volte che è stata chiamata a riferire sul punto.

Gli imputati, nell’ottica della piena collaborazione processuale, hanno evidenziato con forza che la denuncia ha rappresentato null’altro che una
ritorsione rispetto all’azione sindacale tesa all’abolizione di privilegi che ha avuto quale effetto, tra gli altri, quello di ottenere il reinserimento nella normale turnazione della persona offesa dalla quale era stata esonerata in assoluto contrasto con uno specifico provvedimento della direzione sanitaria.

Si precisa che il curriculum professionale degli imputati è al di sopra di ogni sospetto e che gli stessi sono fiduciosi per il buon esito del giudizio di appello che attendono con serenità.

Si chiede, pertanto, di dare risalto alla versione degli imputati nell’ottica di garantire il contraddittorio anche considerando la risonanza prodotta dall’articolo nella comunità locale.


Questo comunicato è stato redatto dagli avvocati Isidoro Spiezia e Michele Sanseverino. La redazione di Nurse Times continuerà a seguire da vicino l’evolversi di tale vicenda giudiziaria documentando ogni futuro accadimento.

Simone Gussoni

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”

“Guardando i diversi atti aziendali, nelle varie aziende sanitarie, riteniamo che si...