Infermiere di Rianimazione

70 Articoli
GAVeCeLT: il protocollo SIP-port per l'impianto di PICC-port 1
CdL InfermieristicaInfermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioniStudenti

GAVeCeLT: il protocollo SIP-port per l’impianto di PICC-port

Traduzione del bundle GAVeCeLT per l’inserimento del port-a-cath (PICC-port): il protocollo SIP-Port AUTORI: Fabrizio Brescia, Maria Giuseppina Annetta, Fulvio Pinelli, Mauro Pittiruti Introduzione...

L’importanza del monitoraggio capnografico nella ventilazione meccanica: approfondimento tecnico
CittadinoEsami strumentaliInfermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioni

L’importanza del monitoraggio capnografico nella ventilazione meccanica: approfondimento tecnico

La ventilazione meccanica rappresenta una pietra miliare nel trattamento di pazienti critici, e in questo contesto l’utilizzo del capnografo emerge come elemento cruciale,...

La puntura dell'arteria radiale ed emogasanalisi: revisione della letteratura
CdL InfermieristicaInfermiere di RianimazioneInfermieriProcedure, Protocolli e Linee GuidaSpecializzazioniStudenti

Emogasanalisi ed interpretazione dei dati

In particolare l’EAB costituisce una “spia” di importanti funzioni come lo stato di idratazione (pazienti disidratati solitamente presentano un’alcalosi metabolica) e la circolazione...

Fibrosi polmonare: tutto quello che c'è da sapere
CittadinoEducazione SanitariaInfermiere di RianimazioneSpecializzazioni

Fibrosi polmonare: tutto quello che c’è da sapere

Cos’è, chi colpisce, cause, sintomi, cure, complicazioni e prevenzione. La fibrosi polmonare è una malattia cronica progressiva la cui origine può essere ricollegata ad altre...

La pulizia del cavo orale è una pratica raccomandata non solo per il comfort del paziente ma anche per prevenire le infezioni da ventilazione meccanica
Infermiere di RianimazioneInfermiere e rischio InfettivoNT NewsSpecializzazioni

Gestione e prevenzione delle polmoniti da ventilazione meccanica (VAP) in Terapia Intensiva

Tipologia di infezioni più frequenti Circa l’80% di tutte le infezioni ospedaliere riguarda quattro sedi principali: il tratto urinario, le ferite chirurgiche, l’apparato...

La pulizia del cavo orale è una pratica raccomandata non solo per il comfort del paziente ma anche per prevenire le infezioni da ventilazione meccanica
Infermiere di RianimazioneO.S.S.Specializzazioni

Prevenzione delle polmoniti da ventilazione meccanica (VAP) in terapia intensiva: igiene del cavo orale

La pulizia del cavo orale è una pratica raccomandata non solo per il comfort del paziente ma anche per prevenire le infezioni da...

Tracheotomia e tracheostomia: conosciamole meglio
CdL InfermieristicaCittadinoEducazione SanitariaInfermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioniStudenti

Tracheotomia e tracheostomia: conosciamole meglio

Approfondiamo il tema relativo a tracheotomia e tracheostomia, azioni medico-infermieristiche alla base del carattere emergenziale. Uno dei campi in cui sicuramente è richiesta...

L’infermiere e l’ultrafiltrazione nello scompenso cardiaco in UTIC 2
CdL InfermieristicaInfermiere di RianimazioneNT NewsSpecializzazioniStudenti

L’infermiere e l’ultrafiltrazione nello scompenso cardiaco in UTIC

AUTORE: Antonio Boscolo Anzoletti Infermiere Coordinatore Terapia Intensiva Cardiologica Chioggia AULSS 3 Serenissima (Ve) INTRODUZIONE L’ultrafiltrazione (UF) è una pratica che dai primi...