Home Cittadino Benessere Sindrome post-vacanze: come affrontarla
BenessereCittadinoNT News

Sindrome post-vacanze: come affrontarla

Condividi
Sindrome post-vacanze: come affrontarla
Condividi

I consigli degli esperti per reagire a quella condizione che rende difficile il ritorno alla routine dopo un periodo di ferie.

Quella che gli psicologi chiamano sindrome post-vacanze è una condizione che rende difficile il ritorno alla routine dopo un periodo di ferie. Per superarla è necessaria una rieducazione mentale e soprattutto fisica, perché è il corpo stesso che si è disconnesso più del normale grazie al riposo e alla mancanza di stress.

I sintomi più comuni della sindrome post-vacanze sono:
– sentimenti negativi e umore basso;
– ansia ingiustificata (anticipare in termini di tempo cosa accadrà al ritorno);
– mancanza di energia e desiderio;
– sensazioni di nostalgia per i luoghi e i momenti vissuti;
– stanchezza continua.

Grazie alle abilità della mente tutti questi indicatori tardano poco tempo nel rientrare negli standard, semplicemente riprendendo la vita normale. Coloro che lo gestiscono meglio sono i bambini con il ritorno a scuola. Dobbiamo concentrarci sulla nostra posizione adulta, interpretandola come il nostro “ritorno a scuola”, e vedere i nostri compagni di classe, senza drammi, senza pressioni e soprattutto senza anticipazioni. La durata media della sindrome post-vacanze è di sette giorni.

Contro la fatica, gli alimenti ricchi di potassio, come l’avocado o la banana, sono generalmente molto efficaci. Un altro gruppo di alimenti che ci daranno più energia possono essere noci, cioccolato fondente, semi di chia, uova e miele. Per combattere apatia e riluttanza possiamo bere latte, cereali integrali, cacao e noci, che sono ricchi di triptofano, un aminoacido essenziale per aumentare i livelli di serotonina, l’ormone della felicità. Infine, per dormire meglio dopo le vacanze, la melatonina (presente nei pomodori, nelle ciliegie, nel riso e nelle noci) ci aiuta ad avere una migliore qualità del sonno. Una menzione a parte sarebbe la vitamina C: i famosi succhi d’arancia naturali ci daranno un importante contributo di antiossidanti per ridurre l’ansia.

Quando parliamo di tornare alla routine dobbiamo pensare che il cambiamento è molto forte, soprattutto in alcuni casi. Per questo è bene prepararsi con atteggiamento positivo e riposare il più possibile durante le vacanze. È fondamentale catturare tutta l’energia di questi giorni, in modo che quando si torna alla routine ci si sente positivi e pronti a raggiungere nuovi obiettivi, e anche a pianificare la prossima vacanza.

Può essere utile rientrare dalle ferie qualche giorno prima del lavoro, così da avere a disposizione alcuni giorni per riordinare, organizzare tutto e passare un po’ di tempo a casa. Non facendolo e passando direttamente dalle ferie al lavoro, il cambiamento è molto brusco, e il contrasto con la routine ancora più forte. Per apprezzarla di nuovo è bene un ritorno graduale.

Infine è importante dormire bene durante le vacanze: non dormire tanto per dormire, ma dormire per riposarsi. Ciò aiuta nel tornare alla routine, perché permette di accumulare ore di sonno di qualità e offre la possibilità di mantenere il ritmo di sonno anche nella quotidianità, imparando a costruire una routine sana, piacevole e produttiva.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...