Home Regionali Lombardia Sant’Angelo Lodigiano, un solo infermiere per 20 letti in Geriatria
LombardiaNT NewsRegionali

Sant’Angelo Lodigiano, un solo infermiere per 20 letti in Geriatria

Condividi
Sant’Angelo Lodigiano, un solo infermiere per 20 letti in Geriatria
Condividi

Anche in questo paese della provincia di Lodi la carenza di personale è diventata un problema insostenibile.

Passano le giornate a lavorare, a fare straordinari per sopperire alla carenza di personale, col timore che possano accavallarsi due o più emergenze contemporaneamente. Da almeno un anno la Geriatria riabilitativa del presidio ospedaliero di Sant’Angelo Lodigiano è in emergenza. Un solo infermiere, nel turno centrale del pomeriggio e di notte, è costretto a gestire i 20 letti del reparto, situato nell’ala B, dove sono ricoverati quasi esclusivamente pazienti anziani ultraottantenni provenienti dal territorio del Lodigiano.

Purtroppo, però, eventuali collassi o improvvisi loro peggioramenti non si possono prevedere. E così capita che, mentre ci sono giorni in cui non succede proprio nulla e la vita del reparto procede con tranquillità, ce ne sono altri in cui succede il finimondo. E quando questo finimondo arriva, e a coprire il turno c’è un solo infermiere, il rischio che qualcosa vada storto e che a rimetterci siano i pazienti si alza inesorabilmente. «Problema grave per noi – dice Stefano Lazzarini, sindacalista Confsal Lodi . L’infermiere di turno lavora con grande tensione e paura che qualcosa possa andare storto, con rischi di finire nel reato penale di omissione d’atti d’ufficio. Il rischio è alto perché i pazienti hanno quasi sempre più di ottant’anni».

Della questione il Sitra, ossia il servizio infermieristico dell’Asst di Lodi, è stato informato da tempo attraverso un esposto del sindacato Confsal, inviato anche alla Prefettura. La situazione, però, non si è mai risolta. «Il Sitra ha riconosciuto il problema che abbiamo segnalato – dice Lazzarini –. La Geriatria dell’ospedale di Sant’Angelo Lodigiano è composta da due ali, A e B, che sono divise da 50 metri di corsia. L’idea del Sitra è di utilizzare il personale dell’ala A nell’altra. L’azienda ha convocato gli infermieri del reparto per avviare una discussione sulla questione in modo da poter risolvere il problema. Siamo convinti che questa non sia la strada giusta».

Fonte: www.ilgiorno.it

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...