Home NT News Sanità pubblica, abolito il vincolo di esclusività per gli infermieri
NT News

Sanità pubblica, abolito il vincolo di esclusività per gli infermieri

Condividi
Bergamo, ferie vietate fino al 31 dicembre: che beffa per il personale sanitario in prima linea contro il Covid
Condividi

Ne dà notizia Sicindustria. Fino al termine dello stato di emergenza, “al di fuori dell’orario di servizio e per un totale di quattro ore settimanali non si applicano le incompatibilità” attualmente previste.

Abolito il vincolo di esclusività per gli infermieri che lavorano negli ospedali pubblici. A darne notizia è Francesco Ruggeri, presidente della Sezione Strutture socio-sanitarie di Sicindustria, che spiega: “È stato finalmente approvato, e attende di essere pubblicato in Gazzetta, l’emendamento chiesto a gran voce da Sicindustria che permetterà agli operatori delle professioni sanitarie appartenenti al comparto pubblico di lavorare anche per le strutture socio-sanitarie che operano in regime di convenzione, senza comunque mai intaccare la funzionalità degli ospedali pubblici”.

In particolare, l’emendamento, firmato dal senatore Davide Faraone e approvato grazie al contributo del presidente della Commissione Igiene e Salute del Senato, Anna Maria Parente, prevede che, fino al termine dello stato di emergenza, per gli operatori delle professioni sanitarie appartenenti al comparto della sanità pubblica, “al di fuori dell’orario di servizio e per un totale di quattro ore settimanali non si applicano le incompatibilità” attualmente previste, che avevano creato una carenza cronica e drammatica di medici e infermieri dalle strutture sociosanitarie accreditate.

“Si tratta – aggiunge Ruggeri – di un risultato davvero importante, al quale Sicindustria, e in particolare il vicepresidente della nostra sezione, Pietro Scozzari, cui va il mio personale ringraziamento, lavora da mesi, e che rappresenta un passo in avanti determinante per tutto il comparto della sanità privata italiana”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Aadi: "Reintegrata infermiera sospesa e licenziata perché non vaccinata. Grande vittoria!"
NT News

Infermiera NoVax risarcita 7.000 €: la Sentenza 

Il Tribunale di Roma impone il rispetto del minimo vitale e del...

NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...