Home NT News Rudy Zerbi ringrazia infermieri e medici che hanno salvato la vita della moglie e del figlio nato prematuro
NT News

Rudy Zerbi ringrazia infermieri e medici che hanno salvato la vita della moglie e del figlio nato prematuro

Condividi
Rudy Zerbi ringrazia
Condividi

La donna aveva subito il distacco della placenta mentre era a casa da sola.

Rudy Zerbi, celebre conduttore televisivo e produttore discografico, si è raccontato oggi pomeriggio sul palco dello show televisivo Verissimo, in onda ogni sabato su Canale 5. Incalzato dalle domande della conduttrice Silvia Toffanin, ha raccontato i difficili momenti vissuti a causa della nascita del figlio prematuro. Il bimbo, infatti, ha avuto seri problemi di salute che il conduttore ha voluto condividere col pubblico.

Ecco il suo racconto: “Al settimo mese di gravidanza Maria ha avuto un distacco totale della placenta mentre era a casa da sola. Io ero in studio, con il telefono staccato. Gli assistenti hanno cominciato a farmi cenno di uscire, ma io dicevo: un attimo, abbiamo quasi finito. È dovuto venire il produttore a prendermi per un braccio. Quando sono arrivato all’ospedale le infermiere piangevano: stavano morendo sia Maria sia Leo”.

E ancora: “L’hanno fatto nascere in corridoio, ma, una volta nato, aveva bisogno di cure speciali e solo pochi ospedali a Roma hanno le incubatrici per i prematuri gravi, e quel giorno erano tutte piene. Così ci hanno mandati al Casilino, un ospedale di periferia. Ogni anno che passa non smetto di ringraziare il Signore per aver salvato mamma e figlio e di ricordare gli amici che hanno fatto sì che questa brutta storia avesse un lieto fine. Non riesco a immaginare a come sarebbe stata la mia vita senza Leo e sua madre e mi considererò per sempre un privilegiato, qualsiasi cosa mi accada nella vita”.

Pochi giorni fa il piccolo ha potuto festeggiare il suo terzo compleanno. Rudy ha voluto dedicare un post su Facebook a “un piccolo grande guerriero”.

Simone Gussoni

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Attualità in oncologia”

Italian Medical Research promuove il corso Ecm Fad gratuito “Attualità in oncologia”,...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...