Home Regionali Lazio Roma, Giulia Grillo visita a sorpresa il Pertini: “Bilancio abbastanza positivo”
LazioNT NewsRegionali

Roma, Giulia Grillo visita a sorpresa il Pertini: “Bilancio abbastanza positivo”

Condividi
Roma, Giulia Grillo visita a sorpresa il Pertini: “Bilancio abbastanza positivo”
Condividi

Il ministro ne ha approfittato per vaccinarsi contro l’influenza. Prosegue il suo tour degli ospedali italiani.

“Il bilancio, alla fine, è abbastanza positivo. L’organizzazione del pronto soccorso, che chiaramente dipende molto anche da chi lo dirige, è secondo me positiva. Naturalmente ci sono alcuni problemi di pazienti in uscita; quindi, nel trovare posti letto, il primario mi faceva presente che il sabato e la domenica, quando si chiede disponibilità alle strutture private accreditate, queste sembrano non darla. Mi sembra qualcosa di abbastanza grave perché le strutture private accreditate sono a tutti gli effetti parte integrante del Servizio sanitario nazionale, danno un servizio e quindi lo devono assicurare anche il sabato e domenica”. Così il ministro della Salute, Giulia Grillo, dopo la visita a sorpresa all’ospedalePertini” di Roma, anticipata con un video in diretta su Facebook.

“Un altro problema sta nella necessità di interventi strutturali, perché è vero che non si tratta di un ospedale vecchio, ma alcuni adeguamenti sono necessari”, ha spiegato Grillo, ricordando come siano stati stanziati 4 miliardi per l’edilizia sanitaria: “Ora molte strutture che vanno rinnovate, specie al Sud e al Centro-Sud, dovranno presentare i progetti, o perderanno questi finanziamenti. E non mi sembra il caso”.

Il ministro ha poi parlato di “un problema di personale, soprattutto sul versante infermieristico, quindi con un turnover bloccato”. E a tal proposito ha aggiunto: “Questo è sostanzialmente è un problema di tutti gli ospedali. Abbiamo pure una leggera mancanza di medici, ma meno accentuata rispetto agli infermieri. Per il resto mi sembra che al ‘Pertini’ ci sia una discreta organizzazione. Anche sul reparto di Medicina penitenziaria non vi sono grosse problematiche”.

Grillo ha approfittato della visita per effettuare il vaccino contro l’influenza. “Lo faccio per proteggere il mio piccolo – ha precisato con riferimento al figlio nato due mesi fa –. È importante non andare in giro se si è malati nella fase acuta, perché così si infettano tutti. In tale fase, e possibilmente nei due giorni successivi al suo termine, bisogna stare a casa”.

Quella al Pertini è stata solo una tappa del tour per le strutture ospedaliere italiane, e i pronto soccorso in particolare, annunciato da Grillo. “Mi interessa conoscere – ha detto in diretta Facebook – il punto di vista dei pazienti, sapere cosa succede nelle sale d’attesa, nelle osservazioni brevi del Ps, ma anche vedere come lavorano i nostri medici e i nostri infermieri. Dalla loro qualità di vita e di lavoro dipende anche la qualità delle cure che ci vengono prestate”. Un tour che andrà dal Nord al Sud del Paese: “Non lascerò escluso alcun territorio”, ha assicurato il ministro, che già nei giorni scorsi aveva promesso l’arrivo entro pochi mesi di “nuove linee guida per migliorare la situazione dei pronto soccorso”.

Redazione Nurse Times

Fonte: Ansa

 

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Congresso nazionale Gitmo, premio alla carriera per otto infermiere del San Matteo di Pavia
ConcorsiLavoroNT News

San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato 

Concorso pubblico IRCCS San Matteo: 100 posti (30 riservati a volontari FF.AA.),...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona

Rinnovato il protocollo Cnoas-Fnopi: “Insieme faremo la differenza” Nelle corsie degli ospedali,...

NT News

Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”

Diego Catania, FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio in deroga, serve tutelare...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...